Il Teatro Ghione di Roma ospiterà il classico pirandelliano ‘L’uomo dal fiore in bocca’ per la regia di Patrick Rossi Gastaldi. Lo stesso Gastaldi sarà tra gli interpreti insieme ad Edoardo Siravo, Stefania Masala e Gabriella Casali al 23 novembre al 3 dicembre.
I tre personaggi che Siravo si presterà a giocarne la tragedia hanno una cosa in comune: la follia che ognuno di loro sceglie ed affronta con percorsi e patologie diverse. All’avvocato, o professore de “La cariola” nasce una “atroce afa della vita” che gli rende insopportabile l’esistenza quotidiana sinora condotta.
Il re ovvero Enrico IV, del quale mai ci viene svelato il nome, quasi a fissarlo nella sua identità fittizia, è vittima, non solo della follia prima vera e poi simulata, ma dell’impossibilità di adeguarsi ad una realtà che non gli piace, essendo ormai stritolato dal ruolo fisso del pazzo. L’uomo dal fiore in bocca, invece, è un condannato a morire, follia della vita, e per questo medita sull’esistenza con urgenza appassionata.
E’ uno come tanti, che vive una vita convenzionale senza porsi il problema della notte. E’ per assurdo il contrario dei due personaggi del Re e dell’ Avvocato. Farà da scena una magica notte stellata che cambierà umore e clima seguendo con amara ironia le ossessioni delle tre maschere pirandelliane.
Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…
Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…
Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…
Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…
Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…
Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…