Home Page

Alla Sala Umberto di Roma la XVI edizione del ‘Premio Persefone Carmelo Rocca’

 

Lunedì 11 dicembre 2017 alle ore 21,00 nella prestigiosa cornice del teatro Sala Umberto di Roma torna il “Premio Persefone Carmelo Rocca”, che vede come presidente Maurizio Costanzo e come direttore artistico Francesco Bellomo. La serata presentata da Michela Andreozzi e Paolo Ruffini con Alessandra Ferrara, sarà ripresa da Rete 4.

La manifestazione, giunta alla sua XVI Edizione, è organizzata da Isola Trovata e Teatro 88  e si presenta nuovamente quale contenitore di pregio in grado di accogliere le migliori risorse culturali del territorio.

Dopo l’esordio iniziale delle sue prime sei edizioni, celebrate nella Valle dei Templi di Agrigento, e dopo la parentesi in Calabria a Montalto di Uffugo l’antica “Auffugum” citata nelle storie di Tito Livio e patria adottiva del celebre Leoncavallo, l’iniziativa dal 2008 si svolge a Roma (Ostia Antica, Campidoglio, Villa Torlonia, Globe Teathre).

 

Il premio affonda le proprie radici nella cultura Classica per farsi promotore e sostenitore del teatro in tutte le sue forme, premiando quegli artisti che, per la loro indiscutibile qualità e notorietà, derivante dalla partecipazione televisiva e cinematografica, consentono di promuovere in maniera più efficace la cultura teatrale.

Per la propria unicità e per l’elevatissimo livello dell’albo d’Oro dei premiati, il Persefone rappresenta uno straordinario polo d’attrazione per ogni forma artistica e culturale che all’interno delle sue serate di gala hanno sempre trovato ampi e prestigiosi spazi.

Nel corso delle varie edizioni infatti, anno dopo anno, si sono avvicendati i maggiori protagonisti della cultura e dello spettacolo italiano. Si tratta di un grande appuntamento di festa e di promozione della scena, che ha il suo compimento nella consueta cerimonia di premiazione dove si conoscono i nomi dei vincitori; non si tratta però di una semplice serata di premiazione: infatti le classiche consegne delle statuette, e i relativi discorsi di ringraziamento, sono intervallate da numerosi momenti di intrattenimento.

Quest’anno i premi saranno 13 in totale per tutte le sezioni.

Nicola Maiello

Recent Posts

Questi cammini religiosi sono perfetti da fare in primavera: bellissimi e spirituali, dove si trovano

Camminare è salutare per mente, corpo e spirito, ma alcuni itinerari d'Italia offrono un'esperienza più…

1 ora ago

Elodie, la casa di Milano tra eleganza e vintage: dove vive la cantante

Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…

4 ore ago

Esce il nuovo singolo di Cesare Cremonini ed Elisa: una hit pazzesca

Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…

5 ore ago

Linate diventa la tua porta verso 17 nuove meraviglie con EasyJet: prepara le valigie e parti

L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…

5 ore ago

Dalla Nannini agli Skunk Anansie passando per gli Afterhours: ecco la lineup completa del “Sequoie Music Park”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…

5 ore ago

Vacanza super economica il 25 aprile e il 1 maggio: con pochi euro ti fai due viaggi

Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…

17 ore ago