Categories: Home Page

Alla scoperta di una delle più belle isole italiane: 3 trekking spettacolari da fare a Pasqua

Tre cammini stupendi alla scoperta di una delle più belle isole italiane: scenari mozzafiato tra natura e piccoli borghi.

L’Isola d’Elba, un vero angolo di paradiso nel cuore del Mar Tirreno, è una delle mete italiane più affascinanti, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’isola si compone di sette comuni e offre un paesaggio variegato che spazia da lunghe spiagge sabbiose a scogliere di granito, passando per borghi storici e sentieri immersi nella macchia mediterranea.

La primavera, e in particolare il periodo di Pasqua, è un momento ideale per esplorare questa gemma toscana. Durante il weekend pasquale, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone tre percorsi di trekking che uniscono l’amore per la natura alla scoperta della biodiversità locale. Questi itinerari, adatti a escursionisti di tutti i livelli, offrono l’opportunità di godere della bellezza dell’isola a un ritmo lento e contemplativo.

Trekking alla scoperta dell’Isola d’Elba

Il primo percorso, programmato per venerdì 18 aprile, conduce gli escursionisti alla vetta più alta dell’isola, il Monte Capanne, che svetta a 1.019 metri sul livello del mare. Questa escursione, di circa 12 km, parte dal pittoresco borgo di Marciana, un luogo che sembra uscito da un libro di fiabe, con le sue case in pietra e i vicoli acciottolati. L’itinerario si snoda attraverso boschi di castagni e macchia mediterranea, offrendo la possibilità di immergersi in un ambiente naturale ricco di profumi e colori. Lungo il cammino, i partecipanti potranno visitare la Grotta di San Cerbone, un luogo di grande significato storico e spirituale, dove si narra che il santo trovò rifugio dai vandali.

Proseguendo, si arriverà al Romitorio, il più antico luogo di culto dell’isola, una piccola chiesetta romanica circondata da un bosco di castagni secolari. La salita verso la cima è un’esperienza che regala panorami mozzafiato: una volta raggiunta la vetta, la vista spazia dall’Isola d’Elba alla Corsica, abbracciando tutto l’Arcipelago Toscano. La discesa avverrà lungo la Grande Traversata Elbana (GTE) sud, dove si possono avvistare mufloni e uccelli rapaci come poiane e falchi pellegrini. Concludendo il percorso nel caratteristico borgo di Pomonte, gli escursionisti potranno godere di una pausa rigenerante, assaporando un caffè o un gelato in riva al mare.

Alla scoperta dell’Isola d’Elba: 3 trekking stupendi – Wemusic.it

Sabato 19 aprile, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone un’ulteriore avventura lungo la Via dell’Essenza, un sentiero immerso nella flora e fauna tipica dell’isola. Questa escursione, che dura circa cinque ore, inizia dalla località La Zanca e si snoda tra antichi muretti a secco e boschi di macchia mediterranea. Lungo il percorso, gli escursionisti possono ammirare la bellezza dell’Erica arborea, la pianta da cui il sentiero prende il nome, che in questo periodo dell’anno fiorisce con i suoi caratteristici fiori bianchi e rosa.

Uno dei punti culminanti di questa escursione è la Cala della Cotaccia, una delle baie più belle dell’isola, con le sue acque cristalline e le rocce bianche che creano un contrasto spettacolare con il blu del mare. Dopo una sosta rinfrescante al Faro di Punta Polveraia, situato all’estremità occidentale dell’isola, il percorso prosegue verso l’interno, offrendo scenari sempre più affascinanti. Questo trekking rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale, dove gli odori e i suoni della natura si fondono in un’esperienza unica.

Isola d’Elba: tre trekking da fare a Pasqua – Wemusic.it

Per chi desidera esplorare la parte meridionale dell’isola, il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile, è previsto il Trekking da Seccheto a Fetovaia. Questo percorso, che si estende per circa 4 ore, parte dal borgo di Seccheto e attraversa la pianeggiante zona della Sughera, caratterizzata da una ricca vegetazione di cisti e arbusti tipici. Qui, il silenzio è rotto solo dal suono del vento tra gli alberi, creando un’atmosfera di pace e tranquillità.

Proseguendo, il sentiero regala vedute straordinarie sul mare, con la possibilità di avvistare la fauna locale. Giunti a Fetovaia, gli escursionisti possono concedersi una meritata pausa sulla spiaggia, approfittando per un primo tuffo nelle acque limpide, un’esperienza rinfrescante che segna l’inizio della stagione estiva. Dopo il relax, il gruppo riprenderà il cammino di ritorno, ripercorrendo i sentieri che li hanno condotti a questa meravigliosa località.

L’Isola d’Elba, con i suoi panorami incantevoli e la sua ricca biodiversità, offre un’opportunità unica per gli amanti della natura e del trekking. I percorsi proposti dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano sono una vera e propria celebrazione della bellezza e della storia di questo luogo, invitando tutti a scoprire ogni angolo di questo paradiso terrestre. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare i siti ufficiali del Parco e dell’Isola d’Elba, una risorsa preziosa per pianificare la propria avventura.

Mattia Senese

Recent Posts

Brunori Sas, trionfo di pubblico: tre nuovi concerti in estate

Trionfo live nei palasport per Brunori Sas. Con la seconda delle due date all’Unipol Forum…

2 ore ago

Ballando con le Stelle, parte male la nuova stagione: Carlucci incassa il "no" della super vip

Ballando con le Stelle, parte male la nuova stagione: la conduttrice Milly Carlucci incassa il…

3 ore ago

Ryanair, fino a 60 euro di multa se non fai questa operazione: da maggio 2025 cambia tutto

Nuove regole sul bagaglio a mano. Attenzione ad adeguarsi, se viaggiamo con Ryanair. Altrimenti il…

5 ore ago

Dal Grande Fratello alla musica, la star del reality pubblica un nuovo singolo: “Parlo degli amori estivi”

Una protagonista del Grande Fratello ha iniziato il suo percorso musicale e ha pubblicato da…

8 ore ago

Alessandra Amoroso, esce il nuovo singolo “Cose Stupide”

Fuori venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, disponibile in radio e…

9 ore ago

Non farti beccare, da Aprile è vietatissimo portarlo sull’aereo: cosa non devi più fare assolutamente

A partire dal 1° aprile 2025, nuove restrizioni sul trasporto di alcuni oggetti saranno attuate…

10 ore ago