Eventi Live

Alla Terrazza del Pincio di Roma l’Earth Day Italia: ecco tutti gli ospiti

Earth Day Italia annuncia gli artisti che testimonieranno il loro impegno per il pianeta da palco del Pincio, nel tradizionale concerto gratuito che celebra in Italia la Giornata Mondiale della Terra.

Lunedì 22 aprile Roma ospiterà l’ormai tradizionale Concerto per la Terra di Earth Day Italia che celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) istituita dalle Nazioni Unite nel 1970. Per la terza edizione consecutiva il concerto, gratuito per cittadini e turisti, avrà luogo su uno dei belvedere più suggestivi della Capitale: la Terrazza del Pincio di Villa Borghese.

Carmen Consoli, Marina Rei, Paolo Benvegnù, Mirkoeilcane, Eva Pevarello sono gli artisti che quest’anno, avvicendandosi sul palco a partire dalle 19, testimonieranno col loro talento l’impegno del mondo della musica per la salvaguardia del Pianeta.

 

Carmen Consoli tornerà al Concerto per la Terra a distanza di otto anni dalla prima partecipazione del 2011. L’artista catanese si esibirà in un repertorio rock avvalendosi dell’accompagnamento di Massimo Roccaforte (chitarra), Luciana Luccini (basso) e Antonio Marra (batteria).

Marina Rei Paolo Benvegnù suoneranno insieme rivisitando i propri repertori, interpretando classici della canzone italiana e proponendo brani inediti del loro progetto “Canzoni contro la disattenzione”.

Mirkoeilcane, premiato nel 2018 al Festival di Sanremo e al Premio Tenco per “Stiamo tutti bene”, farà tappa a Roma come intermezzo al lungo tour di concerti che celebra il suo secondo album: “Secondo me”.

La voce graffiante di Eva Pevarello, apprezzata di recente grazie al brano “Al Confine tra me e me” cantato in duo con Ghemon, arricchirà ulteriormente la proposta musicale della serata.

Sempre il 22 aprile sulla Terrazza del Pincio, con il progetto Street Earth 2030, gli street artist più importanti, tra cui Moby Dick e Maupal, si esibiranno in un live painting che rappresenterà i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Il Concerto per la Terra precederà di pochi giorni l’inaugurazione del Villaggio per la Terra (www.villaggioperlaterra.it), l’annuale kermesse di sport, arte, cultura e impegno sui temi della sostenibilità ambientale e sociale che Earth Day Italia organizzerà a Villa Borghese dal 25 al 29 aprile 2019.

Hashtag ufficiali: #EarthDay #ConcertoperlaTerra

Info: www.villaggioperlaterra.it

Facebook: www.facebook.com/earthdayita

Twitter: @earthdayitalia www.twitter.com/earthdayitalia

Instagram: @earthdayitalia

Il Concerto per la Terra è tra gli strumenti privilegiati che Earth Day Italia utilizza per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle cruciali tematiche ambientali. Dalla prima edizione del 2008, numerosi cantanti e artisti, nazionali ed internazionali, si sono avvicendati sul palco: da Ben Harper ai Subsonica; da Pino Daniele a Patty Smith, da Noemi a Fiorella Mannoia, da Arisa a Ron. Un concerto ospitato in diverse location prestigiose (il Circo Massimo, Piazza del Popolo, il Teatro degli Arcimboldi a Milano) prima di trovare una scenografia inimitabile sulla Terrazza del Pincio.

Earth Day Italia è la sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington, l’ONG internazionale che promuove la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite. Nato nel 1970 l’Earth Day coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone grazie all’opera degli oltre 22mila partner in oltre 190 paesi del mondo configurandosi così come l’evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta più impattante al mondo.

Il Villaggio per la Terra è il format ideato da Earth Day Italia per la promozione di una sensibilità civile ed ambientale nel contesto delle celebrazioni nazionali dell’Earth Day. Allestito per diversi giornate intorno alla data del 22 aprile (Giornata Mondiale della Terra) nella doppia location della Terrazza del Pincio e del Galoppatoio di Villa Borghese è l’evento principale dell’impegno italiano per le celebrazioni dell’Earth Day. Giornate indimenticabili tra ambiente, sport, spettacolo e cultura con un programma fitto di eventi e celebrazioni, incontri istituzionali, forum a tema, corsi, spettacoli con big della musica, federazioni sportive, un parco della biodiversità e un villaggio dedicato ai più piccoli con laboratori ludici e didattici.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Ponte del 1° maggio tra mare e relax: le migliori destinazioni da prenotare subito

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci per la tua vacanza. Il 1° Maggio…

40 minuti ago

Ex Amici mamma per la prima volta: le prime immagini del pancione sono un colpo al cuore

Una delle più grandi ex star del programma di Maria De Filippi Amici, si mostra…

15 ore ago

Prima di rilassarti in hotel, fai questo controllo: le sorprese sgradevoli sono dietro l’angolo

Soggiornare in un hotel può riservare sorprese. Ecco cosa controllare. In caso di problemi, contattare…

17 ore ago

Sapevi che l’Italia ha la sua “Grande Muraglia” come quella cinese? Un cammino di 7 ore in mezzo alla natura incontaminata

Una "Grande Muraglia" tutta italiana. Questa maestosa fortificazione offre un percorso di 7 ore con…

19 ore ago

Assegno di Invalidità ne hai diritto anche se hai avuto un infarto: come devi fare domanda

La pensione di invalidità è un aiuto economico per chi ha un'incapacità lavorativa totale e…

21 ore ago

Antonello Venditti, la casa nel cuore di Roma tra lusso e vintage: dimora da sogno

Avete mai visto dove vive l'amatissimo cantautore romano Antonello Venditti? Casa da sogno nel cuore…

1 giorno ago