Ventiduesima edizione per lo storico festival internazionale del teatro in strada “La Luna nel pozzo”, che torna negli incantevoli calli e campielli di Caorle (Venezia) da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre. Diventano cinque, dunque, le serate in calendario per l’appuntamento di fine estate tanto atteso da famiglie, cittadini e turisti nella cittadina lagunare ricca di storia, di arte e di cultura.
Il festival è promosso dall’Amministrazione comunale di Caorle e organizzato dall’associazione culturale Arci Carichi Sospesi di Padova, in partnership con United for busking, network italiano di festival internazionali di arte di strada, con il patrocinio della Regione Veneto e in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica del Veneto orientale.
Tra acrobazie, clownerie, teatro di figura, circo contemporaneo, giocoleria, gli artisti si esibiranno in oltre 100 performance e spettacoli capaci di ammaliare, sorprendere e divertire adulti e bambini in un’atmosfera fatta di luci, magia, musica e colori.
Ben 33 (compresa la sezione “off” del festival) le compagnie e gli artisti attesi, provenienti oltre che dall’Italia, da Giappone, Argentina, Spagna e Francia, paese da cui giungono le due tra le maggiori in cartellone, “Circo Zoé” e “La Contrebande”. A queste si aggiungono “Alta Gama”, “ByK Cirque”, “Chilowatt Electric Company”, “Cia Intrepidos”, “Cikale Comic Vocal Trio”, “Compagnia Can Bagnato”, “Compagnia Hellequin”, “Duo Accaso”, “Duo Esperanto”, “Lapso Produciones”, “Le Strologhe”, “Ludopuzzle”, “Piano T”, “Silence Teatro”, “Stivalaccio Teatro”, “Teatrino di Puck”, e gli artisti solisti Gaia Atmen, Brunitus, Alessandro Carocci, Toni Dimondi, Stefano Di Renzo, Paolo Franciosi, Geraldo Gentiluomo, Ninia Grisito, Nadia Imperio, Julot, Kiwamu Miyakubo, Mario Levis, Claudio Mutazzi, Raul Amoros e Crispy.
Un appuntamento ormai di tradizione ma sempre in grado di innovarsi negli anni, “La luna nel pozzo”: in programma anche per questa edizione alcune novità, a partire dalle esibizioni che dal centro storico si allargano ad animare anche nuove piazze e, sempre con l’obiettivo di rendere più diffuso il festival, la serata di giovedì 31 agosto vede alcune compagnie esibirsi anche a Concordia Sagittaria (Venezia).
L'annuncio che tutti i fan aspettavano. Eros Ramazzotti, uno dei cantanti più amati, ha scelto…
Investimenti nella sostenibilità, tecnologie avanzate e servizi di alta qualità. Ecco quali sono i migliori…
L'estate ormai è alle porte e senza dubbio in tanti ricorderanno un evento televisivo e…
Una spiaggia unica, la “Piccola Tahiti”. A 300 km da Roma, questa spiaggia offre sabbia…
Dopo la partecipazione da protagonista al 75esimo Festival di Sanremo e la traversata live a…
Dove andare per il primo viaggio in Africa? Un tour offre paesaggi mozzafiato, tradizioni affascinanti…