![amadeus ritorno rai sanremo](https://www.wemusic.it/wp-content/uploads/2025/02/amadeus-20250215-wemusic.it_-1024x683.jpg)
Amadeus torna in Rai? (Fonte Ansa) - WeMusic.it
Dopo l’addio, Amadeus tornerà clamorosamente in Rai? Potrebbe esserci nuovamente un futuro per il conduttore nella tv di Stato.
Dopo cinque, straordinari Festival di Sanremo e anni trascorsi su Raiuno, Amadeus ha lasciato la Rai per tuffarsi in una nuova avventura professionale accettando l’offerta di Discovery. Di fronte alla scelta di Amadeus, la Rai è corsa ai ripari affidando la conduzione di Affari tuoi a Stefano De Martino che sta conquistando sempre di più il pubblico portando a casa ascolti straordinari e il Festival di Sanremo a Carlo Conti che ha ottenuto uno straordinario successo con quello che è di fatto il suo quarto Festival.
Il futuro di Amadeus, però, potrebbe non essere lontano dalla Rai. Durante il Festival di Sanremo, nel corso di una delle conferenze stampa, Direttore Rai Intrattenimento Prime Time, Marcello Ciannamea, ha rilasciato alcune dichiarazioni che lasciano la porta aperta al ritorno del conduttore.
Amadeus e il ritorno in Rai: le parole del direttore Marcello Ciannamea
In Rai, Amadeus ha raggiunto i punti più alti della sua carriera. Non solo il Festival di Sanremo, ma tanti programmi che hanno sempre garantito grandi ascolti come Affari tuoi, I soliti ignoti e Arena Suzuki. Motivo per cui la Rai, di fronte ad un eventuale ritorno del conduttore, non chiuderebbe le porte. “Se Amadeus sentisse la necessità di ritornare in Rai troverebbe le porte aperte o meno?”, è stata la domanda fatta da un giornalista in conferenza stampa. “Le porte sarebbero apertissime…”, è stata la risposta del Direttore Rai Intrattenimento Prime Time. “Noi non dimentichiamo il passato in nessun modo“, ha aggiunto riconoscendo il grande lavoro fatto da Amadeus per il Festival di Sanremo.
![amadeus ritorno rai sanremo](https://www.wemusic.it/wp-content/uploads/2025/02/amadeus-rai-20250215-wemusic.it-min.jpg)
) – WeMusic.it
In cinque anni, infatti, è riuscito a far avvicinare al Festival tantissimi giovani portando sul palco del Teatro Ariston artisti che, oggi, scalano le classifiche italiane e internazionali come i Maneskin, Tananai, Angelina Mango e tanti altri.
Per il momento, tuttavia, un ritorno immediato in Rai rappresenta un’utopia. Il conduttore, infatti, ha firmato con Discovery un contratto quadriennale con un cachet di 2,5 milioni di euro l’anno. L’avventura è iniziato lo scorso settembre con la conduzione di programmi come Suzuki Music Party, Chissà chi è che è lo stesso format de I soliti ignoti ma con un nome diverso e La corrida dedicato al mondo dei dilettanti allo sbaraglio che è stato trasmesso, prima di andare in onda sul Nove, sia da canale 5 che da Raiuno con la conduzione dello stesso Carlo Conti.