
Amici Maria de Filippi-foto ig@amiciufficiale-wemusic.it
Amici 24 si avvia alla fase del serale: ma quanto guadagnano gli allievi? Spunta la verità sui possibili compensi. Le indiscrezioni social.
La seconda fase di Amici 24 è in corso. Gli allievi, che fino ad oggi sono riusciti a proteggere il loro banco da critiche e giudizi e hanno superato diverse sfide, sono determinati a conquistarsi un posto al serale. Il prime time è infatti un’opportunità ambita che offre la possibilità di mostrare il proprio talento ed essere promossi a professionisti. Diversi gli artisti, oggi affermati, che grazie al serale si sono potuti esibire più volte conquistando così una certa popolarità.
Del resto Amici è tra i talent più accreditati della tv, permette ai giovani allievi che hanno il privilegio di accedere alla scuola di alimentare il proprio talento con lezioni e contatti con altri professionisti. Un modo per crescere professionalmente di cui in molti in passato hanno approfittato: personaggi come Emma Marrone, Alessandra Amoroso, ma anche Elodie, Irama, Angelina Mango, Stefano de Martino e molti altri devono tanto al format di Maria de Filippi.
Nonostante la longevità Amici ha un vasto seguito e sia nel daytime che nella puntata della Domenica riscuote dati d’ascolto rilevanti. Tra le curiosità maggiori che riguardano Amici c’è quella che fa riferimento ad un possibile compenso degli allievi. Quanto guadagnano i ragazzi? In primis gli allievi percepiscono vitto e alloggio e usufruiscono di una serie di lezioni, il tutto in modo gratuito. Tuttavia secondo alcune indiscrezioni diffuse dal magazine Dailynews, gli allievi percepirebbero anche un compenso base a titolo di rimborso spese.
Amici 24, quanto vengono pagati gli allievi
Solitamente chi partecipa ai programmi di Maria de Filippi non riceve nessun compenso, tuttavia sembra che i ragazzi di Amici prendano 500 euro a settimana per far fronte alle spese quotidiane. Rumors non confermato in modo ufficiale. Inoltre i cantanti percepirebbero anche un compenso legato all’uscita dei loro inediti.

Importo legato soprattutto ai diritti tv e ai bonus percepiti in seguito agli ascolti su Spotify che sarebbero variabili con il passare del tempo. Per molti il sistema è utile anche ai ragazzi per comprendere meglio come funziona il mercato discografico e come bisogna comportarsi in riferimento agli ascolti in rete e non solo.
Non a caso nelle precedenti edizioni alcuni inediti hanno conquistato i primi posti delle classifiche e hanno così prodotto guadagni decisamente elevati per alcuni ragazzi. Le classifiche servono anche a comprendere meglio l’attenzione che il pubblico riserva ai giovani allievi.