
Ecotravel in Italia: 6 mete stupende -wemusic.it
L’Ecotravel è un gran successo anche nel nostro Paese: ecco sei mete da non perdere, per viaggiare nella natura.
Quando si viaggia, in linea generale, lo si fa per godersi dei momenti di pausa, di stacco, dalla solita routine. Durante l’anno, ci sentiamo spesso stressati dal lavoro o dallo studio, e con l’arrivo della bella stagione, il desiderio di svagarsi si intensifica, e un ottimo modo per svagarsi è recarsi in luoghi immersi nel verde.
I benefici sono immensi, perché stare in mezzo alla natura riduce lo stress, calma la mente, manda via l’ansia. Inoltre, respirare l’aria fresca e pulita dei boschi è salutare, così come fare delle belle nuotate nei laghi.
Stando a contatto con la natura, si ha modo di essere più ispirati, più creativi, perché la nostra mente ha modo di rilassarsi e liberarsi di quei pensieri parassiti, che sono soliti succhiarci energia.
Forse non tutti lo sanno, ma il prossimo 22 aprile 2025, sarà la Giornata Mondiale della Terra. Per questa occasione, diverse strutture, in Italia, offrono soggiorni di turismo ecologico. Lo scopo è quello di educare alla tutela dell’ambiente, al turismo sostenibile. Scopriamo insieme 6 mete in Italia, dedicate a questo tipo di turismo.
EcoTravel, gran successo anche in Italia: 6 mete da non perdere
Tra le mete top, da non perdere nel nostro Paese, per quanto riguarda l’Eco Travel, troviamo l’Alto Adige.

Da non perdere un viaggio immersi nella natura, alloggiando negli Skyview Chalets sul Lago di Dobbiaco, dove godere di ristorazione con cibo biologico e a km 0. Da non perdere, sempre in Alto Adige, l’OLM Nature Escape a Caminata di Tures, in provincia di Bolzano. È un eco aparthotel, con sauna finlandese, realizzato in modalità sostenibile, in cui godere della natura e di un sano relax.
E ancora, la Campania offre un luogo per chi vuole viaggiare nella natura e in modo sostenibile, con l’oasi Laghi Nabi, sul Litorale Domizio. Qui ci sono una casa galleggiante, tende luxury che affacciano sulle acque, una pista ciclabile.
Da non perdere anche una struttura che si trova nel Lazio, il Rifugio di San Michele (Orvinio, Rieti), dove si possono fare delle sedute di yoga, meditazione, bagni sonori, e godere di bellissimi prati, tra i monti. Si possono fare escursioni, trekking. Un’esperienza unica.
Da non perdere anche esperienze in Romagna, a Cesenatico, nelle strutture plastic free Ricci Hotels, in cui il consumo di energia è basso e si possono gustare i prodotti del posto, provenienti dalle campagne romagnole, e stare sempre immersi nella natura, magari con passeggiate in bici e ebike.
Infine, c’è un’interessante meta in Emilia, l‘Executive Spa Hotel, sita a Fiorano Modenese, in cui godere di ottimo cibo grazie al ristorante ALTO, che ha peraltro ottenuto una stella Michelin. Bellissimi i percorsi di degustazione, tutti da scoprire, “Emilia vegetale” e “Modena Safari”.