Attenzione a non portare questo oggetto in aereo: i rischi-wemusic.it
È molto importante pensare a cosa si porterà sull’aereo: da aprile si rischia se si imbarca questo oggetto in volo.
Quando si viaggia, in linea generale, la sicurezza non è mai troppa. Se poi parliamo di viaggi in aereo, ancor di più. Sappiamo che volare è sicuro proprio perché vi sono protocolli molto rigidi per ciò che concerne la sicurezza, e gli errori possono mettere a rischio la serenità dei viaggiatori e dello staff di bordo.
Volare è un’esperienza magnifica, non c’è che dire. E pensare che in passato era solo un’ipotesi, che oggi è realtà. Partono voli ogni giorno per moltissime destinazioni e questo ci consente di essere in max 24 ore, in un luogo del pianeta assai lontano e altrimenti complicato per l’accesso.
Sappiamo come le regole più stringenti, in aereo, abbiano a che fare con i bagagli a mano. Attenzione ai liquidi, che devono essere posti in contenitori da max 100 ml, e messi dentro una busta trasparente. Vietate forbici, coltellini e oggetti appuntiti, armi, esplosivi e tutto ciò che è infiammabile. Attenzione anche a certi tipi di farmaci.
In particolare, però, c’è un oggetto che da aprile sarà sottoposto a una serie di restrizioni sull’aereo. Scopriamo di cosa si tratta esattamente.
Lo scorso 20 marzo 2025, un incidente, durante un volo, ha creato preoccupazione e ha portato alcune compagnie a prendere una decisione importante in merito a un oggetto che di solito si porta in aereo.
Su un volo della Hong Kong Airlines, lo scorso 20 marzo, una powerbank è esplosa in cabina e ha costretto i piloti a eseguire un atterraggio d’emergenza. Purtroppo, le batterie a litio sono spesso causa di incidenti a bordo dei voli, per cui si è deciso di prendere provvedimenti, in merito.
A partire dal 1° aprile 2025, dunque, Singapore Airlines e Scoot vieteranno di collegare powerbank all’USB dei sedili mentre si vola, e non si potranno più mettere nella stiva, ma solo in bagaglio a mano. Ammessi solo powerbank di capacità 100Wh e per gli altri tipi sarà la compagnia a dover concedere il permesso.
Lo stesso faranno compagnie aeree coreane come Korean Air, Asiana Airlines, Jeju Air ecc. e non si potranno usare in volo. Forse anche l’Europa potrebbe usare queste precauzioni, in futuro, per garantire maggiore sicurezza sui voli. Per ora, però, solo le suddette compagnie hanno dato tali disposizioni.
Trionfo live nei palasport per Brunori Sas. Con la seconda delle due date all’Unipol Forum…
Ballando con le Stelle, parte male la nuova stagione: la conduttrice Milly Carlucci incassa il…
Nuove regole sul bagaglio a mano. Attenzione ad adeguarsi, se viaggiamo con Ryanair. Altrimenti il…
Una protagonista del Grande Fratello ha iniziato il suo percorso musicale e ha pubblicato da…
Fuori venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, disponibile in radio e…
A partire dal 1° aprile 2025, nuove restrizioni sul trasporto di alcuni oggetti saranno attuate…