Musica

Bandi “Per Chi Crea”: nominata la commissione del programma gestito da Siae

Il Consiglio di Gestione della Società Italiana degli Autori ed Editori ha nominato Paola Dubini, Lorenzo Casini, Luca de Gennaro, Fulvio Esposito e Giuseppe Guido Navello come componenti della Commissione che dovrà valutare i progetti ricevuti entro il 5 aprile nell’ambito dei quattro bandi Per Chi Crea.

Il Bando 1 “Nuove opere” è rivolto alla realizzazione e promozione di opere inedite, il Bando 2 “Residenze artistiche” ha come obiettivo il sostegno alla realizzazione di residenze artistiche, il Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” è riservato esclusivamente alle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e secondo ciclo – alle quali sono destinate metà delle risorse complessivamente disponibili – e il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale” vuole sostenere la realizzazione di live tour o rassegne, sia nazionali che internazionali, e progetti di traduzione in altre lingue e relativa distribuzione all’estero.

Le risorse complessivamente disponibili ammontano a oltre 12 milioni di euro.

I progetti presentati da privati, aziende, scuole, enti e associazioni a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia sono stati in totale 2.289, di cui 740 relativamente al Bando 1 “Nuove opere”, 381 per il Bando 2 “Residenze artistiche”, 745 in relazione al Bando 3 “Formazione e promozione culturale nelle scuole” e 423 per il Bando 4 “Live e promozione nazionale e internazionale”.

 

Per chi crea è il programma promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi per copia privata a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani nei settori arti visive, performative e multimediali, cinema, danza, libro e lettura, musica e teatro.

La copia privata è il compenso che si applica ai supporti e apparecchi idonei alla registrazione audio/video in cambio della possibilità di effettuare copie ad uso personale di opere protette dal diritto d’autore. SIAE, per legge, riscuote tale compenso e lo ripartisce ad autori, produttori ed artisti e interpreti.

Sogni. Idee. Arte. Emozioni. SIAE è dalla parte di chi crea.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Questi cammini religiosi sono perfetti da fare in primavera: bellissimi e spirituali, dove si trovano

Camminare è salutare per mente, corpo e spirito, ma alcuni itinerari d'Italia offrono un'esperienza più…

24 minuti ago

Elodie, la casa di Milano tra eleganza e vintage: dove vive la cantante

Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…

3 ore ago

Esce il nuovo singolo di Cesare Cremonini ed Elisa: una hit pazzesca

Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…

4 ore ago

Linate diventa la tua porta verso 17 nuove meraviglie con EasyJet: prepara le valigie e parti

L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…

4 ore ago

Dalla Nannini agli Skunk Anansie passando per gli Afterhours: ecco la lineup completa del “Sequoie Music Park”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…

4 ore ago

Vacanza super economica il 25 aprile e il 1 maggio: con pochi euro ti fai due viaggi

Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…

16 ore ago