Eventi Live

Cala il sipario sul “Piano City Milano 2019”: 450 concerti e 50 ore di musica mozzafiato

Il 17, 18 e 19 maggio è arrivato a Milano il “Piano City”, l’evento annuale dedicato al pianoforte. Oltre 50 ore di musica, tutta la città è stata piena di concerti all’aperto e all’interno di luoghi simbolici. Come le edizioni precedenti, sono stati protagonisti anche i concerti in casa e nei cortili condominiali.

Da ormai otto anni il Piano City trasforma Milano in una vera e propria sala da concerto. I due headquarters sono stati il Piano Center della Galleria D’arte Moderna per i concerti serali e il Piano Center della Palazzina Liberty per quelli notturni. Si sono alternati pianisti provenienti da tutto il mondo, dall’islandese Òlafur Arnalds al cubano Roman Valle.

Noi siamo stati al concerto di Boosta sabato 18 alla Galleria D’arte Moderna, dove il musicista dei Subsonica ha voluto fare “un piccolo concerto per la Luna e la sua conquista” in occasione del 50esimo anniversario dell’allunaggio. Ha portato sul palco varie composizioni musicali, esibendosi con pianoforte e tastiere, e tanti altri strumenti digitali che maneggiava come d’altronde uno dei migliori DJ italiani può fare.

Domenica 19 al Volvo Studio di Milano abbiamo invece assistito all’esibizione di Francesco Parrino che ha suonato al pianoforte canzoni pop contemporanee come Havana di Camila Cabello, Someone Like You di Adele, Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper, colonne sonore come un medley tratto dalla saga de I Pirati Dei Caraibi e poi degli evergreen come Don’t Stop Me Now, Bohemian Rhapsody, Somebody To Love e We Are The Champions dei Queen, Mamma Mia e Dancing Queen degli ABBA, Billie Jean di Michael Jackson.

Uno dei tanti protagonisti di questo Piano City è stato anche il pianista e compositore Dario Faini, in arte Dardust, con due concerti dedicati ai suoi viaggi musicali. Noi siamo stati ad uno dei concerti di chiusura di domenica 19, nel cuore del quartiere Gratosoglio, davanti alle simboliche “torri bianche” dove l’artista ci ha fatto ascoltare sotto la pioggia il racconto di un album nato e costruito tra Berlino, l’Islanda e Edimburgo.

di Lucia Filardi

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Crea la tua brioche pasquale perfetta: una piccola opera d’arte da mangiare subito

Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…

4 ore ago

Geolier, chi è la famosissima fidanzata del rapper più famoso d’Italia: “Coppia bellissima”

Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…

6 ore ago

Il ritorno di sangiovanni con il singolo “luci allo xeno”

sangiovanni annuncia oggi l’uscita del nuovo singolo luci allo xeno, disponibile dal 9 aprile in…

7 ore ago

Bruce Springsteen, escono sette album inediti in estate

Sette album inediti di Bruce Springsteen saranno pubblicati per la prima volta questa estate nel…

8 ore ago

Lucio Corsi, nelle principali città italiane il “Club Tour 2025”

È in partenza il 10 aprile da Perugia il “Club Tour 2025” di Lucio Corsi,…

8 ore ago

Dalla foresta magica alla strada dei castelli: le destinazioni che sembrano uscite da un film Disney

Sei alla ricerca di un viaggio che ti faccia entrare in una vera e propria…

8 ore ago