Home Page

Caroline Pagani omaggia il fratello Herbert con uno spettacolo a Roma

Sabato 1 marzo, alle ore 21.00, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro Studio Borgna l’attrice e cantante Caroline Pagani si esibirà nell’omaggio musicale, teatrale e multimediale all’opera del fratello Herbert Pagani, “Per amore dell’Amore. Herbert Pagani: Musica, Poesia, Arti Visive, con Giuseppe Di Benedetto al pianoforte e gli arrangiamenti di Alessandro Nidi.

“Per amore dell’Amore” è un viaggio nell’attività e nella produzione artistica di Herbert Pagani, artista poliedrico che ha esplorato molteplici forme espressive, dalla pittura alla scultura, dalla canzone alla radio, dal cinema al teatro.

Lo spettacolo-concerto, che evoca pace, amore e bellezza, fa rivivere la figura del cantapittore che cantava con la penna e disegnava con la voce, anche attraverso lo sguardo e i ricordi della sorella. I biglietti dello spettacolo sono disponibili al link: https://www.ticketone.it/artist/caroline-pagani/

È disponibile in digitale e in formato cd e vinile “Pagani per Pagani”, il doppio album omaggio al fratello Herbert Pagani.

Un album che vede collaborazioni preziose con ospiti Danilo Rea, Fabio Concato, Giorgio Conte, Shel Shapiro, Alessandro Nidi, Moni Ovadia, Francesca Della Monica, Emanuele Vezzoli. In questo disco si celebra l’amore in tutte le sue forme, intrecciando arti diverse come musica, poesia, teatro e pittura, e riaffermando il ruolo di Herbert Pagani come artista visionario e poliedrico.

Pagani, con sorprendente preveggenza, aveva già anticipato temi attuali come pandemie, guerre, cambiamenti climatici, i pericoli dell’iper-tecnologia, e la necessità del riciclo. Le sue poesie in musica sono popolate da amori intensi, contrastati, da passioni grandi, assolute, da sentimenti veri, puri, cristallini, totalizzanti.

Le sue canzoni sono preghiere, apologie, poesia in musica. Con la sua arte ha mostrato i problemi di oggi con l’anticipo e la preveggenza che hanno i poeti. Pagani ci lascia un’opera di un’attualità bruciante, di impressionante ricchezza, modernità e contemporaneità, di analisi e di prospettiva, generosa, senza concessioni e compromessi. Le sue canzoni non hanno crepe, e continuano a ispirare cantautori, interpreti e artisti visivi.

Con quest’opera di straordinaria attualità, Caroline Pagani evidenzia l’importanza di riscoprire e preservare un patrimonio artistico prezioso e senza tempo.

La tracklist di Pagani per Pagani

Questa la tracklist di “Pagani per Pagani”: “Palcoscenico”; “Albergo a ore” con Danilo Rea; “Cento Scalini” con Francesca Della Monica; “Sai che basta l’amore” con Alessandro Nidi; “Serenata”; “Da niente a niente” (Volo AZ 106) con Fabio Concato; “Porta via” con Shel Shapiro; “Ca fait trois jours que jai pas fait lamour” con Giorgio Conte; “Un capretto (Dona dona)” con Moni Ovadia; “La bonne franquette;” “Non mi venite a dire” con Alessandro Nidi; “Signor Caruso”; “La mia generazione”; “Il condannato” con Alessandro Nidi; “Lombardia” con Alessandro Nidi; “Concerto pour pieds nus et orchestre” con Alessandro Nidi; “Ti ringrazio vita”; “Imagine”; Un capretto (Dona dona)” con Moni Ovadia e Caroline Pagani.

Brani in prosa e poesia: “Per la vita quotidiana o per il mio Universo (poesia inedita)”; “La musica di Bach (Concerto per Yehoudi Menuhin)”; “Lettera a un figlio (Lettere e scritti per la pace)”; “Uno strappo nel cielo (Scritti per la pace)”; “Pour la vie quotidienne ou pour mon Univers”.

Caroline Pagani è un’attrice, autrice e cantante poliglotta, laureata in Filosofia con una tesi in Storia del Teatro Inglese e specializzata in Scienze e Tecniche del Teatro, in Drammaturgia, allo IUAV di Venezia.

Si è formata come attrice allo Stella Adler Studio of Acting di New York, grazie a una borsa di studio. Ha collaborato con prestigiosi nomi del teatro come Centre International de Théâtre, Teatro Stabile di Torino, Teatro Stabile del Veneto, Biennale Teatro, Teatro delle Albe, Calixto Bieito e personalità del calibro di Peter Greenaway, Giorgio Strehler, Roberto Latini, Elena Bucci e Gigi Dall’Aglio.

Ha preso parte ad attività didattiche teoriche-pratiche e di ricerca presso il Dipartimento di Arti, Musica e Spettacolo dell’Università Statale di Milano e di Scienze e Tecniche del Teatro dello IUAV di Venezia.  Come drammaturga, ha collaborato con il Teatro Baretti di Torino diretto da Davide Livermore.

Ha pubblicato testi teatrali, tra cui “Hamletelia che ha ottenuto il Premio Fersen alla Drammaturgia (2013) e il Premio Fersen alla Regia (2017), oltre ad essere stato presentato allo Shanghai Shakespeare Festival e allo Szekspirowki Festival di Danzica e “Luxuriàs. Lost in Lust” (2015).

Ha tradotto, scritto, diretto e interpretato “Shakespeare’s Lovers.Le donne di Shakespeare fra Teatro e Arti Visive”, opera con la quale ha ottenuto il Premio europeo Tragos per il Teatro (2017), Mobbing Dick e “Hamletelia.

Ha tradotto “The Secret Love Life of Ophelia” di Steven BerkoffSta lavorando alla scrittura dei testi teatrali “Maleficents; Desdemona. Amore e Morte a Venezia” e “Sarah Bernhardt versus Eleonora Duse” e al libro “A letto con Shakespeare. Una tragicommedia”.

A maggio 2024 ha debuttato con lo spettacolo-concerto dedicato a suo fratello Herbert Pagani, coprodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano, ed è uscito il suo primo singolo, “Palcoscenico” (https://youtu.be/UgZ2SjCTXmY?si=aAfjnCmlynrX8QB4), con videoclip di cui ha curato sceneggiatura, interpretazione e regia, seguito da una nuova interpretazione di “Albergo a ore”, accompagnata da Danilo Rea e dalla cover del brano “Gracias a la vida” di Violeta Parra, tradotta e adattata dal cantautore Herbert Pagani “Ti ringrazio vita”.

Il 29 novembre 2024 è uscito in digitale e in formato CD e vinile “Pagani per Pagani”, il doppio album omaggio al fratello Herbert Pagani.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Come_Cose, dopo il grande successo di Cuoricini arriva il tour estivo

Dopo aver partecipato alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano CUORICINI, i Coma_Cose annunciano…

6 ore ago

Amici, quanto guadagnano gli allievi? Spunta la verità

Amici 24 si avvia alla fase del serale: ma quanto guadagnano gli allievi? Spunta la…

7 ore ago

Olly raddoppia la data di Milano dopo il sold out in meno di 30 minuti

Olly raddoppia l’appuntamento de La Grande Festa, aggiungendo un secondo show il 2 Settembre all’Ippodromo…

10 ore ago

Irama, chi è la bellissima nuova fidanzata: anche lei cantante famosissima

Irama, il talentuoso cantante noto per il suo stile unico e le sue canzoni emozionanti, sembra…

11 ore ago

Gusti d’Italia, su Food Network il nuovo programma tv di Vittorio Vaccaro e Chiara Carcano

Da martedì 25 febbraio, alle ore 22.00 arriva su Food Network “Gusti d'Italia”, il nuovo programma…

13 ore ago

Il grande ritorno dei CCCP con un incredibile tour: ecco tutte le date

Finalmente è arrivato il grande ritorno dei CCCP in tour. Dopo la mostra “Felicitazioni! CCCP…

14 ore ago