Nel Mondo

Come prenotare un volo lowcost viaggiando lontanissimo: il segreto

Un’analisi dettagliata dei voli low cost rivela i momenti migliori per acquistare un biglietto aereo e risparmiare davvero, tra orari strategici, giorni giusti e pianificazione intelligente.

Quando si parla di voli low cost, sapere quando prenotare può fare la differenza tra una spesa contenuta e un biglietto salato. Un’analisi realizzata da Jetcost.it, che ha monitorato i prezzi medi di voli nazionali, europei e intercontinentali negli ultimi dodici mesi, ha evidenziato come i giorni della settimana influiscano in modo significativo sulle tariffe. Per le tratte interne all’Italia, il martedì e il mercoledì risultano essere i più vantaggiosi con una media di 134 euro, mentre venerdì e domenica si confermano i più costosi, con una media di 137 euro. Anche per i voli europei si osserva una dinamica simile, con il mercoledì che scende a 183 euro, contro i 187 euro della domenica.

Se si guarda ai voli intercontinentali, la convenienza si sposta al sabato, quando il costo medio è di 505 euro, mentre il martedì, che si rivela invece il più dispendioso, tocca quota 523 euro. La fascia oraria incide anch’essa in modo importante: prenotare alle 6 del mattino garantisce le migliori offerte, con punte di 125 euro per i voli nazionali e 485 euro per quelli a lungo raggio, mentre le ore serali e notturne, soprattutto tra le 18 e mezzanotte, si confermano le meno favorevoli. Questo dimostra come la fascia oraria mattutina sia l’alleata perfetta di chi vuole risparmiare davvero sul biglietto.

Settembre si conferma il mese più economico

Analizzando l’andamento dei prezzi nel corso dell’anno, emerge con chiarezza che settembre rappresenta il mese ideale per chi vuole acquistare un volo a un prezzo vantaggioso. Per i voli nazionali, il costo medio in questo periodo si attesta sui 127 euro, ben al di sotto dei 166 euro richiesti in aprile, che si posiziona come il mese meno conveniente. Una tendenza confermata anche per le tratte europee, dove a settembre si vola con 170 euro, contro i 226 euro registrati ad aprile. Anche chi sogna mete lontane troverà in settembre il momento perfetto, con una media di 606 euro, in netto contrasto con i 641 euro dello stesso mese primaverile.

Voli Low Cost qual’è la chiave per spendere meno? – wemusic.it

Questa discrepanza stagionale, che può arrivare a 39 euro per i voli nazionali e a 56 euro per quelli continentali, dimostra come il periodo dell’anno incida in modo determinante sul costo del biglietto. Chi desidera evitare le spese extra dovrebbe evitare le partenze in alta stagione e concentrare le proprie ricerche su mesi meno battuti ma altrettanto piacevoli dal punto di vista climatico e turistico.

Anticipare l’acquisto è la chiave per spendere meno

Uno degli errori più comuni tra i viaggiatori è quello di aspettare troppo per prenotare. I dati raccolti confermano che prenotare in anticipo rappresenta una strategia vincente. Già con 15 giorni di anticipo, si possono notare risparmi significativi, che arrivano fino al 10% se la prenotazione avviene almeno due mesi prima della partenza. Al contrario, chi aspetta gli ultimi giorni rischia di trovare tariffe gonfiate, soprattutto se si avvicina il weekend o periodi di alta richiesta.

Questo aspetto, combinato con la scelta dei giusti giorni della settimana, dell’orario di prenotazione e del mese, può generare una differenza di spesa notevole, rendendo l’organizzazione del viaggio non solo più conveniente, ma anche più soddisfacente. Monitorare con costanza i siti di confronto prezzi, come Jetcost.it, e considerare anche aeroporti alternativi può offrire ulteriori vantaggi. Saper interpretare le fluttuazioni delle tariffe e agire nel momento giusto trasforma la prenotazione di un volo in una piccola arte: quella di viaggiare bene, spendendo il giusto.

Diego Rossi

Recent Posts

Inizia e finisci un libro prima di arrivare: 7+1 letture brevi da portare con te in viaggio

In questi giorni potreste essere in vacanza. Ecco, allora, alcuni libri da portare con voi…

1 ora ago

Pericolo in vacanza: questi cibi ti mandano dritto a letto (e non per riposarti…)

Vacanze: attenzione a cosa mangiate. Alcuni cibi possono causare seri problemi. Gli esperti raccomandano cautela…

3 ore ago

Chi parteciperà a L’Isola dei Famosi: i primi nomi fanno discutere

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi 2025 si avvicina: dubbi sul cast, il ruolo…

8 ore ago

A piedi nudi nel mondo: la top 10 delle città da vivere camminando

Per chi ama camminare ed esplorare, ecco quali sono le dieci migliori città al mondo,…

12 ore ago

Viaggio nel silenzio e nella bellezza: 3 borghi sconosciuti da visitare prima che diventino famosi (e super affollati)

Tre borghi italiani da scoprire in primavera offrono bellezze sorprendenti. L’Italia, ricca di tesori nascosti,…

14 ore ago

Roberto Vecchioni, confessione choc su Francesco De Gregori

Su Rai Radio2, domenica 20 aprile alle ore 17:00, Roberto Vecchioni è ospite a “La…

1 giorno ago