
Il dolce da preparare per Pasqua: una brioche gustosa - Wemusic.it
Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da preparare in poco tempo.
La Pasqua è una delle festività più attese dell’anno, non solo per il significato religioso ma anche per le tradizioni gastronomiche che la accompagnano. Tra queste, le brioche di Pasqua occupano un posto speciale, diventando un simbolo di festa e convivialità .
Queste dolci coroncine soffici e colorate non solo arricchiscono la tavola durante la colazione o il tradizionale picnic di Pasquetta, ma sono anche un’occasione per divertirsi in cucina, creando una vera e propria opera d’arte da gustare.
La brioche per Pasqua: facile da preparare e gustosissima
Per realizzare queste deliziose brioche, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Per l’impasto:
- 400 g di farina 00
- 200 g di farina manitoba
- 50 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele fluido
- 230 ml di latte a temperatura ambiente
- 100 g di burro morbido
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1/2 cucchiaino di sale
Per la decorazione:
- Diavoletti colorati
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- 8 uova confettate colorate
Il primo passo per creare delle brioche pasquali perfette è preparare l’impasto. Inizia raccogliendo in una ciotola della planetaria le due farine, il lievito, le uova e il latte a temperatura ambiente. Aggiungi l’estratto di vaniglia, il miele e la scorza di limone grattugiata. Amalgama il tutto a bassa velocità con la frusta K fino a ottenere un composto omogeneo. Passa ora al gancio a uncino e inizia a impastare, aggiungendo il burro morbido poco alla volta. Continua a impastare fino ad ottenere una massa liscia ed elastica, integrando il sale verso la fine per non compromettere l’azione del lievito.
Forma un panetto, coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo caldo (come un forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa due ore. Dopo la prima lievitazione, rovescia l’impasto sulla spianatoia e dividilo in 8 pezzi di circa 130 g ciascuno. Ogni pezzo va tagliato a metà , poi rotolato per formare due cordoncini lunghi circa 35 cm. Unisci le estremità e intreccia i cordoncini per formare delle coroncine. Questo passaggio è fondamentale non solo per l’aspetto visivo, ma anche per garantire una cottura uniforme.

Disporre le coroncine su teglie foderate con carta forno e coprirle con pellicola per alimenti. Lascia lievitare per un’ulteriore ora. Una volta lievitate, spennella le brioche con un mix di uovo sbattuto e latte, quindi cospargi con i diavoletti colorati per un tocco di vivacità . Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorate. Quando sforni le brioche, lasciale raffreddare completamente. Infine, aggiungi al centro di ciascuna coroncina un uovo confettato, simbolo di nuova vita e rinascita, perfetto per celebrare la Pasqua.
Preparare le brioche di Pasqua non è solo un modo per deliziare il palato, ma è anche un’attività che riunisce famiglie e amici, creando momenti di gioia e condivisione. Ogni morso di queste dolci coroncine rappresenta un pezzo di tradizione, un richiamo ai ricordi d’infanzia e alle celebrazioni passate.
Le brioche pasquali possono essere personalizzate con diverse decorazioni e varianti, rendendo ogni creazione unica. Sperimenta con aromi e ingredienti, aggiungendo gocce di cioccolato o frutta secca per variare il gusto. Con un po’ di creatività , queste brioche possono diventare il tuo marchio di fabbrica per le festività pasquali, lasciando i tuoi ospiti a bocca aperta e il cuore colmo di gioia.