
Tutto quello che c'รจ da sapere sul ritorno del Sicilia Express - (wemusic.it)
Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel nord Italia. Date prezzi
Con lโarrivo delle festivitร pasquali, torna in pista unโiniziativa molto attesa: il Sicilia Express, un treno che collega il Piemonte alla Sicilia. Questo servizio rappresenta un’opportunitร imperdibile per molti siciliani residenti nel nord Italia, che per motivi di lavoro o studio non possono tornare a casa frequentemente. Il Sicilia Express, un progetto sviluppato grazie alla sinergia tra FS Treni Turistici Italiani e lโAssessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilitร della Regione Siciliana, รจ pronto a partire il 17 aprile, con un viaggio di ritorno previsto per il 26 aprile.
Il Sicilia Express non รจ un mero mezzo di trasporto; รจ unโesperienza di viaggio unica, pensata per trasformare il tragitto in un evento memorabile. A bordo di questo treno turistico, i passeggeri non solo si sposteranno da una regione all’altra, ma potranno anche immergersi nella cultura siciliana. Durante il viaggio, sono previste performance artistiche che celebrano le tradizioni siciliane, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. I viaggiatori avranno anche lโopportunitร di partecipare a degustazioni di prodotti tipici siciliani, contribuendo a rendere il viaggio un vero e proprio tour gastronomico.
La comoditร รจ un altro aspetto fondamentale del Sicilia Express. I passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di viaggio, inclusi i posti a sedere in comodi scompartimenti oppure le cuccette, per chi desidera un maggiore comfort. Inoltre, il treno รจ dotato di due carrozze ristorante, dove si potrร cenare in un ambiente accogliente e conviviale, assaporando piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali.
Sicilia Express: il percorso e i prezzi
Il viaggio avrร inizio il 17 aprile, con partenza da Torino Porta Nuova alle ore 12:30. Il treno effettuerร diverse fermate in importanti cittร italiane, rendendo accessibile il servizio a un ampio pubblico. Le fermate programmate includono:

- Milano Porta Garibaldi alle 14:10
- Parma alle 15:42
- Modena alle 16:20
- Bologna Centrale alle 16:55
- Firenze Santa Maria Novella alle 18:13
- Roma Tiburtina alle 22:32
- Salerno alle 1:26
- Villa San Giovanni alle 5:33
Dopo aver attraversato lo Stretto di Messina, il treno si dividerร in due sezioni: una diretta a Palermo e lโaltra a Siracusa. La sezione diretta a Palermo effettuerร fermate a Messina (7:55), Milazzo (8:57), Capo dโOrlando (9:38), S.Stefano di Camastra (10:20), Cefalรน (10:49), Termini Imerese (11:07), Bagheria (11:23), con arrivo a Palermo Centrale alle 11:36. Lโaltra sezione, diretta a Siracusa, si fermerร a Taormina (9:15), Giarre Riposto (9:37), Acireale (9:50), Catania Centrale (10:09), Lentini (10:30), Augusta (11:00), con arrivo a Siracusa alle 11:23.
Per quanto riguarda i costi, i prezzi per la tratta Torino – Palermo/Siracusa partono da un vantaggioso prezzo di 29,90 euro per un posto a sedere in scompartimento da sei posti o in cuccetta. Questo rende il Sicilia Express una scelta economica per chi desidera viaggiare senza stress e con tutte le comoditร necessarie. I biglietti saranno disponibili a partire dal 5 aprile presso il sito ufficiale di FS Treni Turistici Italiani, www.fstrenituristici.it, e attraverso i vari canali di vendita di Trenitalia, inclusi lโApp di Trenitalia, le biglietterie di stazione, i distributori self-service e le agenzie di viaggio.
La riattivazione del Sicilia Express non รจ solo unโopportunitร di viaggio per i siciliani, ma rappresenta anche un importante passo verso la valorizzazione delle connessioni ferroviarie tra il nord e il sud Italia. Lโiniziativa mira a rafforzare i legami tra le diverse regioni, promuovendo il turismo e facilitando gli spostamenti di chi desidera tornare a casa per le festivitร .