E Bussoletti -al suo esordio nella narrativa- è l’esempio lampante, palpabile, concreto di tutto ciò con la pubblicazione di “Microcinici. Strane storie di intercettazioni lontane”.
Insomma, quello di Bussoletti è un esordio nell’editoria con la E maiuscola, degno delle migliori firme che la sua casa editrice Round Robin ha già stampato e distribuito come Gianni Barbacetto (Il Fatto Quotidiano) e Giovanni Tizian (L’Espresso), nonché molte pubblicazioni che coinvolgono Andrea Camilleri e lo stesso premio Nobel Dario Fo.
E non solo un libro: esce, infatti, anche un nuovo singolo intitolato “Piango da uomo”
Non è mai facile per un uomo chiedere scusa. Il cantautore romano BUSSOLETTI aiuta la categoria con questa canzone che mette in evidenza le fragilità che in realtà anche gli uomini hanno. Canzone d’amore, non un amore platonico, idealizzato ma un amore quotidiano, fatto di incontri e di scontri, di tira e molla, di gioco, passione e debolezze. Ogni passione, ogni amore, ogni tentativo di lasciarsi andare deve essere sospinto dalla reciprocità e dall’abbandono totale nelle mani dell’altro che, per il songwriter significa anche ammettere i propri errori, piangere, fare un passo indietro per andare avanti.
Il cantautore romano mette in mostra queste debolezze umane con un videoclip per la regia di Nicolò Lombardi che, con intelligente ironia, fa riflettere, appunto, sulle piccole dinamiche dei rapporti di coppia, sui punti in comune che ogni amore possiede.
Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…
Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…
Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…
Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…
Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…
Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…