Home Page

È fuori “Nanana”, il nuovo singolo di Conse

Nanana è il nuovo singolo di Conse, disponibile dal 17 aprile su tutte le principali piattaforme streaming per Labella Dischi.

Conse è un duo indie-pop nato a Todi (in provincia di Perugia) dall’idea di Giacomo Clementi Chiavari e Jacopo Dominici.

I due, al termine di un precedente trascorso durato 5 anni in una band blues rock fondata insieme ad altri 3 amici, decidono nel 2018 di ideare il progetto Conse. A  marzo 2019, con il solo aiuto di un portatile, un microfono e una scheda audio, iniziano a comporre i loro primi brani con la voce di Giacomo e la musica di Jacopo. Decidono di prendere il nome dal celebre monumento della Consolazione, simbolo della loro città.

Il loro primo singolo “Bene così” esce il 15 marzo 2019 e riscuote subito il successo sperato a livello locale. Ciò dà la forza ai ragazzi di mettersi in gioco e continuare adimpegnarsi nel progetto e a produrre autonomamente altri quattro singoli e un EP, uscito il 26 agosto dello stesso anno.

In un anno , con pochi mezzi a disposizione raggiungono 70mila streams su Spotify. Il 30 novembre 2019 dall’incontro con Labella Dischi nasce la loro prima collaborazione professionale.

Nanana” nasce da una radio accesa per sbaglio che trasmette la canzone simbolo di una storia ormai passata, e insieme ad essa la nostalgia della voce che era solita cantarla.

Il brano è il costante manifestarsi della nostalgia attraverso le immagini e i suoni che ci parlano di qualcuno. È una sensazione che a tratti fa male e a tratti fa sorridere, esattamente come il ricordo di una voce che non se ne va dalla testa. In fondo, il suo ricordo è tutto ciò che rimane. Il resto sfugge.

Il brano è basato su un groove di batteria semplice e dritto. A questo risponde una chitarra elettrica in levare. L’abbinamento coinvolge ritmicamente l’ascoltatore e crea un mood denso di voci fino all’esplosione del ritornello, arricchito da sintetizzatori e violini.

I ricordi più belli spesso sono quelli più dolorosi, e quelli dai quali cerchiamo di scappare, ma ogni volta abbiamo la necessità di tornarli a cercare per ricordare di esserci sentiti vivi. Abbiamo scritto “Nanana” per rifugiarci nel passato di una storia indimenticabile.

Segui Conse:

Facebook

Instagram

YouTube

Spotify

Marco Paltrinieri

Recent Posts

Non comprare mai queste poltrone da IKEA se vuoi una casa davvero elegante: l’interior design non ha dubbi

Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…

1 ora ago

Dal Piemonte alla Sicilia, parte il treno speciale per Pasqua: prezzi, orari, fermate e quanto si risparmia

Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…

3 ore ago

Eurovision, tutti pazzi per le nonne di Ostuni: chi sono e cosa faranno sul palco

Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…

7 ore ago

Viaggi in mare, tutti sbagliano e si rovinano la vacanza: i trucchi per renderlo un’esperienza indimenticabile

Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…

9 ore ago

Crea la tua brioche pasquale perfetta: una piccola opera d’arte da mangiare subito

Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…

21 ore ago

Geolier, chi è la famosissima fidanzata del rapper più famoso d’Italia: “Coppia bellissima”

Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…

23 ore ago