Il brano I Mondiali del ‘18 è stato pubblicato il 15 giugno su tutte le piattaforme online e, in meno di una settimana, è arrivato al 5° posto della Viral 50 Italia di Spotify.
“A ricordarci che non siamo più uguali e che quest’anno non andiamo ai mondiali”, canta così il ritornello de’ “I Mondiali del ’18” dove non è il calcio il protagonista ma una generazione, la generazione dei trentenni di oggi.
L’assenza della nostra nazionale ai Mondiali di quest’anno fa da viatico per aprire un discorso più ampio; la disoccupazione, la mancanza di ideali, del fatto che non siamo felici e che forse “stiamo male davvero”.
Proprio come la Nazionale del 2018, la generazione di chi è nato negli anni ’80 non riesce a decollare, rimanendo intrappolata nei ricordi di un’infanzia troppo diversa dalla realtà odierna.
Nuovi romantici e sperimentatori del pop d’autore, i fratelli Carmine e Isabella Tundo sono il cuore pulsante del progetto La Municipàl, la band che ha trionfato al contest del Concerto del Primo Maggio 2018.
La canzone e il video de I Mondiali del ’18 sono prodotti da iCompany e distribuiti da Artist First.
Realizzato con il sostegno di MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina- Copia privata per i giovani, per la cultura”
I Mondiali del ‘18
il videoclip del nuovo brano de’
La Municipàl
http://bit.ly/IMondialidel18video
Ryanair ha aggiornato le sue regole su cibo e alcolici a bordo. Ecco tutto quello…
Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…
Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…
Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…
Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…
Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…