Musica

Esce “Ai guai”, primo singolo della band Mathilde Montoro

Esce venerdì 18 ottobre sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores l’EP d’esordio della band bresciana Mathilde Montoro. Lo stesso giorno, il singolo “Ai guai” entrerà in rotazione radiofonica.

Il progetto è prodotto dalla band in collaborazione con Stefano Vanoni e presenta quattro brani che esplorano tematiche che spaziano dall’introspezione alla società, fino ai sentimenti. L’EP si caratterizza per sonorità essenziali e una registrazione in presa diretta delle parti ritmiche di chitarra, basso e batteria.

«Siamo in tre e, quando è partito il progetto Mathilde Montoro, eravamo tutti impegnati anche in altri progetti musicali. Il tempo a disposizione era davvero poco, ma non volevamo aspettare – dichiara la band – abbiamo scritto quattro brani con una rapidità che ha sorpreso anche noi, e le fasi di scrittura e preproduzione si sono praticamente sovrapposte.

Abbiamo quindi optato per una registrazione sostanzialmente in presa diretta, riducendo all’essenziale le eventuali sovraincisioni. Il risultato è stato un prodotto molto snello e facile da mixare. Questa registrazione, pur con qualche imperfezione, rappresenta quello che siamo e il nostro modo di fare musica. Ci è sembrato il modo più diretto ed onesto di presentarci.

La tematica principale raccontata nei testi è quella della contrapposizione tra noi, ‘piccole’ persone, e un mondo immenso, veloce e a volte scomodo. È come galleggiare in un mare grande: a volte fa paura, ma altre volte navigarlo è una meraviglia.»

Contestualmente all’uscita dell’ep sarà in rotazione radiofonica il singolo “Ai guai”, un brano che affronta il tema della sconfitta. In realtà, si presenta come un vero e proprio brindisi alle difficoltà e ai problemi che, a volte, ci fanno sentire come se avessimo perso. L’idea di celebrare la sconfitta con un brindisi nasce dalla consapevolezza che essa fa parte integrante della vita, e che è fondamentale imparare ad accettarla.

Oggi, tuttavia, sembra che molti siano meno preparati ad affrontare le sconfitte, siano esse piccole o grandi. Troppi cercano di mettere la propria vita in prima pagina, desiderando apparire agli occhi degli altri come impeccabili e privi di difetti.

La sconfitta, invece, va gestita con saggezza. Nel tentativo di rialzarsi, sarebbe bello non prestare attenzione al giudizio altrui, ma riflettere su ciò che ha portato all’errore, traendo insegnamenti da queste esperienze e cercando di non ripetere gli stessi sbagli in futuro. È probabile che, lungo il cammino, si presenteranno nuove sfide e nuove sconfitte. In tal caso, sarà possibile brindare nuovamente ai guai, rialzarsi e riprovare.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Questi cammini religiosi sono perfetti da fare in primavera: bellissimi e spirituali, dove si trovano

Camminare è salutare per mente, corpo e spirito, ma alcuni itinerari d'Italia offrono un'esperienza più…

60 minuti ago

Elodie, la casa di Milano tra eleganza e vintage: dove vive la cantante

Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…

4 ore ago

Esce il nuovo singolo di Cesare Cremonini ed Elisa: una hit pazzesca

Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…

5 ore ago

Linate diventa la tua porta verso 17 nuove meraviglie con EasyJet: prepara le valigie e parti

L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…

5 ore ago

Dalla Nannini agli Skunk Anansie passando per gli Afterhours: ecco la lineup completa del “Sequoie Music Park”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…

5 ore ago

Vacanza super economica il 25 aprile e il 1 maggio: con pochi euro ti fai due viaggi

Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…

17 ore ago