
Lucio Corsi e la squalifica dall'Eurovision (foto ig @lucio_corsi) wemusic.it
Lucio Corsi rischia davvero la squalifica dall’Eurovision? Ecco cosa sta succedendo al cantante secondo classificato di Sanremo.
Ha emozionato tutti con la sua semplicità e con quella sensibilità che l’ha subito contraddistinto. Il cantautore ha infatti raggiunto il successo proprio grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo, durante il quale ha presentato il brano Volevo essere un duro e che gli ha permesso di avere un’opportunità sul palco dell’Eurovision Song Contest. Alla grande manifestazione canora europea avrebbe in realtà dovuto partecipare il vincitore Olly, che ha però deciso all’ultimo di lasciare il timone di questa esperienza al suo collega.
Di recente si sta molto parlando della possibile squalifica di Corsi dall’Eurovision per via della violazione di una parte di regolamento da parte dell’artista.
Lucio Corsi squalificato? Tutta la veritÃ
Corsi volerà presto all’Eurovision, che si terrà quest’anno a Basilea e che andrà in onda nel mese di maggio. Durante un’intervista rilasciata per il talk show Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, è stato chiesto al cantante se la sua armonica – utilizzata anche a Sanremo durante l’esibizione – la userà anche sul palco europeo. “Non lo diciamo che poi me lo vietano“, ha risposto lui, “Nell’arrangiamento ci inserisco l’armonica, questo suono passa nel microfono“. A seguito di queste dichiarazioni si sta quindi dicendo che Lucio rischierebbe la squalifica per via dell’utilizzo dello strumento. C’è da dire che, nel corso degli anni, il regolamento dell’Eurovision ha subito diversi cambiamenti.

La modifica più importante si ebbe dall’edizione del 1999, quando si decise di non fornire – su quel palco – un’orchestra per problemi di costi, ma anche per la logistica dell’esibizione. Nel corso degli anni, numerosi artisti si sono in realtà esibiti con strumenti come batterie, chitarre, tastiere, violini ma tutti non collegati e quindi privi di amplificazione. Il regolamento dice infatti oggi che non è consentito collegare strumenti per suonare dal vivo sul palco. Per questo motivo, Lucio Corsi potrà utilizzare l’armonica ma solo amplificandola direttamente con il microfono con cui si esibirà . In realtà , l’interpretazione con l’armonica potrebbe alterare la sua esibizione vocale, andando così contro il regolamento.
Al momento la traccia sarebbe però già stata inviata all’Eurovision, con gli strumenti in sottofondo che potrebbero “danneggiare” l’esibizione live dell’armonica. Il brano di Lucio Corsi è stato inoltre tagliato – sempre per via del regolamento – e chiude ora esattamente al terzo minuto. Quel che è certo è che il cantautore si è detto molto emozionato e non vede l’ora di vivere questa magica esperienza.