Musica

Giovedì 8 Settembre concerto di Luca Rossi a chiusura della ‘Gara del Solco’ di Castel Morrone

Continua la settimana dedicata alla ‘Gara del Solco’ a Castel Morrone (Caserta). Il tradizionale evento rientra nel progetto intercomunale ‘Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022’ del Comune di Macerata Campania (ente capofila) con i Comuni di Castel Morrone, Maddaloni, San Nicola la Strada e Recale, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.
Nella serata di Mercoledì 7 Settembre i visitatori che accorreranno a Castel Morrone avranno modo di ammirare i solchi tracciati sul versante per Monte Castello, adeguatamente illuminati con fiaccole, che creano i percorsi che consentono di raggiungere il Santuario di Maria SS. della Misericordia da dove sarà possibile ammirare l’emozionante spettacolo. La ‘Gara del Solco’, svolta nel periodo di celebrazione della “Madonna del Castello”, rappresenta uno degli eventi più caratteristici della comunità morronese. Le origini della gara, già documentata nel 1661 a Castel Morrone, sono molto antiche risalenti probabilmente all’epoca romana, quando era consuetudine tracciare un solco votivo in direzione di un tempio dedicato ad una divinità.
La manifestazione si chiuderà Giovedì 8 Settembre in Piazza Bronzetti con la premiazione dei gruppi partecipanti alla gara. Alle ore 20:30, sempre in in Piazza Bronzetti, ci sarà l’atteso concerto di Luca Rossi con la partecipazione straordinaria di Andrea De Siena alla danza. Luca Rossi, artista di fama internazionale, è tra i maggiori esponenti della tammorra. L’artista campano ha avuto modo di collaborare con i più prestigiosi interpreti della scena musicale popolare italiana e della musica etnica internazionale come Eugenio Bennato, NCCP, Marcello Colasurdo, Tullio de Piscopo, Teresa de Sio, Benham Samani, Kelvin Sholar e Tambours du Mediterraneè. Nel 2014 incide il suo primo album solista “Pulecenella Love”. Nello stesso anno il disco viene candidato dal Premio Tenco come miglior album in dialetto. Attualmente è in tour in tutta Europa con eventi capaci di coinvolgere in maniera trasversale il pubblico di ogni generazione.
Nell’ambito dello stesso progetto POC, la scorsa Domenica 4 Settembre 2022 a Recale si è tenuto lo spettacolo pirotecnico di Sant’Antonio Abate in onore del Santo Patrono e della celebrazione delle feste della tradizione locale.

Nicola Maiello

Recent Posts

Eurovision, tutti pazzi per le nonne di Ostuni: chi sono e cosa faranno sul palco

Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…

2 ore ago

Viaggi in mare, tutti sbagliano e si rovinano la vacanza: i trucchi per renderlo un’esperienza indimenticabile

Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…

3 ore ago

Crea la tua brioche pasquale perfetta: una piccola opera d’arte da mangiare subito

Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…

15 ore ago

Geolier, chi è la famosissima fidanzata del rapper più famoso d’Italia: “Coppia bellissima”

Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…

17 ore ago

Il ritorno di sangiovanni con il singolo “luci allo xeno”

sangiovanni annuncia oggi l’uscita del nuovo singolo luci allo xeno, disponibile dal 9 aprile in…

18 ore ago

Bruce Springsteen, escono sette album inediti in estate

Sette album inediti di Bruce Springsteen saranno pubblicati per la prima volta questa estate nel…

19 ore ago