Eventi Live

Gli Statuto a Torino per presentare il nuovo disco e il tour

A meno di un mese dall’uscita di ZIGHIDÀ 25” (Universal), domenica 21 maggio, gli STATUTO saranno al Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare al pubblico (Sala Music ‘n’ Books – ore 11.00) l’album che celebra il 25° anniversario dalla pubblicazione del disco “Zighidà”. Per l’occasione la band si esibirà anche in un mini-live.

Ecco le prossime date del calendario, in continuo aggiornamento, dello “ZIGHIDÀ 25 TOUR”: 2 giugno al Parco dell’Ex Manifattura Tabacchi a Bologna – NUOVA DATA; 8 giugno al Festival di Vauda Canavese (TO); 11 giugno al GiugaRock di Maggianico (LC) – NUOVA DATA; 30 giugno in Piazza a Moiano (PG) – NUOVA DATA.

«“Zighidà” è l’album che ha consegnato il nostro Ska intriso di Soul e Pop al grande pubblico, portandoci dai locali underground al palco dell’Ariston e del Festivalbar – raccontano gli Statuto – Il suono è originale, di facile ascolto ma mai banale, semplice seppur con ricchi arrangiamenti di fiati e tastiere. I testi trattano esplicitamente tematiche metropolitane e sociali risultando anche oggi incredibilmente attuali.

La produzione di Gianni Maroccolo rende il disco sempre evoluto, oltre i limiti di tempo e spazio, integro nella sua spiccata identità mod, che caratterizza fedelmente e piacevolmente il nostro stile estetico, musicale e ideologico. Il “live” contenuto nell’altro cd dimostra che energia, entusiasmo e divertimento non penalizzano la tecnica strumentale e vocale nonché la professionalità di band come la nostra, cresciuta in cantina e nei club prima di arrivare in TV e ai grandi palchi e non viceversa…».

Ecco la tracklist del disco: “Zighidà”; “Piazza Statuto”; “Abbiamo vinto il festival di Sanremo”; “Senza di lei”; “Piera”; “Ghetto”; “Balla”; “Moskowska”; “Quando quando quando”; “Ragazzo Ultrà”; “Non farmi ridere”; “Le – U”; “Libero”; “Baciami baciami”; “Qui non c’è il mare”.

“Zigihdà 25” contiene anche 3 bonus track, tra cui il nuovo singolo: “Noi duri”; “Abbiamo vinto il festival di Sanremo” (con la partecipazione del tenore Romano Doria); “Qui non c’è il mare” (feat Caparezza).

È in radio “Qui non c’è il mare”, il nuovo singolo della band che anticipa il disco. Il brano, prodotto da Max Casacci, ha come ospite d’onore CAPAREZZA. Questo il link per visualizzare il video su Vevo: http://vevo.ly/8gbLHf

I diritti SIAE del singolo “Qui non c’è il mare” saranno devoluti all’associazione CARLO U. ROSSI (già produttore della band e tra i maggiori produttori artistici italiani, scomparso tragicamente nel 2015) che si occupa di sostenere gli studi dei giovani desiderosi di diventare produttori artistici.

Gli STATUTO sono oSKAr (voce), Naska (batteria), Enrico Bontempi (chitarra) e Rudy (basso). La band è una realtà unica nel panorama della musica italiana, con il suo coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati. Gli Statuto sono spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica diventata di “moda” che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, diventando totalmente originale e incatalogabile.

Senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da Piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico, dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi. Gli Statuto sono reduci da un tour nei club durante il quale hanno presentato l’ultimo disco “Amore di Classe” (2016).

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Con questo piatto, spacchi: una ricetta per vegetariani che nessuno ti ha mai svelato, ci vuole un attimo

Facile e super saporito, questo piatto vegetariano conquista proprio tutti ed è nutriente e buono.…

11 ore ago

Ryanair, evita inutili multe durante il volo: cambiano le regole per il cibo e le bevande

Ryanair ha aggiornato le sue regole su cibo e alcolici a bordo. Ecco tutto quello…

13 ore ago

Non comprare mai queste poltrone da IKEA se vuoi una casa davvero elegante: l’interior design non ha dubbi

Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…

16 ore ago

Dal Piemonte alla Sicilia, parte il treno speciale per Pasqua: prezzi, orari, fermate e quanto si risparmia

Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…

18 ore ago

Eurovision, tutti pazzi per le nonne di Ostuni: chi sono e cosa faranno sul palco

Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…

22 ore ago

Viaggi in mare, tutti sbagliano e si rovinano la vacanza: i trucchi per renderlo un’esperienza indimenticabile

Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…

23 ore ago