
Questo parco è un vero e proprio paradiso terrestre - (wemusic.it)
Una delle meraviglie naturali d’Europa, patrimonio dell’Unesco. Con i suoi 16 laghi e paesaggi mozzafiato, è un luogo ideale da visitare
Un vero e proprio paradiso terrestre. Con un’estensione di circa 29.685 ettari, questo parco è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. La sua bellezza è data da un sistema unico di 16 laghi, che si susseguono in un affascinante gioco di colori e riflessi, alimentati da numerose cascate che scendono dalle rocce circostanti.
Visitare questo luogo non è solo un’opportunità per immergersi nella bellezza della natura, ma anche un’esperienza che arricchisce l’anima, offrendo momenti di pace e contemplazione in un ambiente incontaminato.
Un paesaggio mozzafiato
La caratteristica principale del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, in Croazia è la sua straordinaria conformazione paesaggistica. I laghi, situati a diverse altitudini, sono collegati tra loro attraverso una serie di cascate e ruscelli. L’acqua, di un blu intenso e cristallino, è dovuta alla presenza di minerali e alla purezza del territorio. Questo ambiente unico è il risultato di un particolare processo geologico, studiato da esperti e geologi, che ha portato alla formazione di queste straordinarie forme carsiche.

I visitatori possono percorrere chilometri di sentieri immersi nella natura, camminando su passerelle di legno che si snodano tra i laghi e le cascate, permettendo di esplorare ogni angolo di questo ecosistema straordinario.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è famoso anche per la sua ricca biodiversità. Oltre 22 specie protette dalla Legge sulla tutela della natura della Repubblica di Croazia abitano in questo territorio. Tra queste, spicca la Scarpetta di Venere (Cypripedium calceolus), considerata l’orchidea più bella d’Europa. Inoltre, il parco ospita piante carnivore come la Rosolida (Drosera rotundifolia) e l’erba vescica minore (Utricularia minor), una rarità botanica che attira l’attenzione di studiosi e appassionati di botanica.
La fauna del parco è altrettanto variegata, con 157 specie di uccelli, 50 specie di mammiferi e una miriade di insetti, come le 321 specie di farfalle presenti nel parco. Tra i mammiferi, si possono avvistare ghiri, ricci, cinghiali e persino animali più iconici come l’orso bruno e la lince. Il parco è un vero e proprio rifugio per la fauna selvatica, che trova nel suo ambiente protetto un habitat ideale per vivere e riprodursi.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è aperto tutto l’anno, ma la primavera e l’autunno sono i periodi ideali per visitarlo. Durante la primavera, le cascate sono particolarmente rigogliose grazie alla fusione della neve, mentre in autunno, il foliage regala sfumature di arancione e rosso che rendono il paesaggio ancora più incantevole.
Per esplorare il parco, sono disponibili diversi percorsi organizzati. I visitatori possono utilizzare i trenini panoramici che collegano i vari punti del parco, così come i traghetti elettrici che navigano sul Lago di Kozjak, il più grande del parco. Questi mezzi di trasporto non solo facilitano l’accesso a zone più remote, ma offrono anche spettacolari panorami sui laghi e sulle cascate.