Una casa in questo borgo ti costa solo 1 euro. Foto: IG, @italiaporamor - wemusic.it
In questa zona (bellissima) d’Italia puoi acquistare casa alla modica cifra di 1 euro. Non è un sogno, l’occasione da non perdere.
Scommetto che almeno una volta nella vita hai sognato di acquistare una casa spendendo pochissimo. Ma chi avrebbe mai immaginato che fosse possibile acquistarne una a solo 1 euro? Per di più in un piccolo borgo davvero magnifico.
In questo piccolo borgo del centro Italia il sogno di acquistare casa spendendo una miseria può diventare realtà grazie all’iniziativa “Case a 1 euro”. Con questo progetto si intende riqualificare il centro storico e contrastare lo spopolamento, proprio per questo si offrono abitazioni abbandonate a un prezzo simbolico. Ma come funziona esattamente l’offerta (che ti consigliamo di non lasciarti sfiggire)?
Purtroppo negli ultimi anni motli paesini italiani hanno visto un calo demografico non indifferente. Mlolti giovani e famiglie infatti scelgono di lasciare le loro case lontane dalle città per trasferirsi in one più popolate soprattutto per motivi di lavoro.
Il piccolo paesino di Penne, in Abruzzo, con oltre 40 edifici disabitati, rischia di unirsi alla lunga schiera dei paesini “fantasma”. Per evitare questo triste destino, il Comune ha deciso di avviare l’iniziativa “Case a 1 euro”, che mira a riportare nuovi residenti e investimenti nel borgo.
L’offerta è aperta sia a italiani che stranieri ma ci sono alcune condizioni da rispettare. Come prima cosa, chi acquista deve impegnarsi a fare lavori di ristrutturazione entro 3 anni dall’acquisto. Si dovrò poi presentare un progetto di riqualificazione che verrà valutato dal Comune. E chiaramente si dovranno coprire le spese notarili e burocratiche, come sempre a carico dell’acquirente.
La buona notziai è che a Penne non è previsto il deposito cauzionale, quindi si tratta di un indubbio vantaggio per chi acquista. Insomma, nonostante il prezzo di acquisto così basso, quindi, chi compra dovrà spendere almeno fino a 50.000 euro per ristrutturare l’alloggio e pagare il notaio. A ogni modo si tratta di una grande occasione per chi cerca una seconda casa o lavora in smartworking e vuole allontanarsi dalla caotica città senza spendere un occhio della testa.
Se vuoi prendere parte all’iniziativa, controlla il sito di Penne e dai una scorsa agli immobili ancora disponibili. Prepara dunque il piano di ristrutturazione e invialo al Comune. In caso ci fossero più richieste per lo stesso immobile, il Comune sceglierà il progetto più valido. In ultimo, se la casa verrà affidatat a te, ricorda che hai solo 3 anni per ristrutturarla.
Trionfo live nei palasport per Brunori Sas. Con la seconda delle due date all’Unipol Forum…
Ballando con le Stelle, parte male la nuova stagione: la conduttrice Milly Carlucci incassa il…
Nuove regole sul bagaglio a mano. Attenzione ad adeguarsi, se viaggiamo con Ryanair. Altrimenti il…
Una protagonista del Grande Fratello ha iniziato il suo percorso musicale e ha pubblicato da…
Fuori venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, disponibile in radio e…
A partire dal 1° aprile 2025, nuove restrizioni sul trasporto di alcuni oggetti saranno attuate…