Non solo musica

Inizia e finisci un libro prima di arrivare: 7+1 letture brevi da portare con te in viaggio

In questi giorni potreste essere in vacanza. Ecco, allora, alcuni libri da portare con voi e da leggere tutto d’un fiato

Il viaggio in aereo offre un’opportunità unica: disconnettersi dal mondo digitale e immergersi nella lettura. In assenza di connessione e notifiche, l’aereo diventa il luogo ideale per dedicarsi a storie coinvolgenti e riflessive. Ecco otto libri brevi, perfetti per essere letti durante un volo.

Questi otto libri offrono una varietà di esperienze letterarie, ideali per accompagnare il tempo trascorso in volo. Che si tratti di narrativa, saggistica o riflessioni personali, ciascuno di essi può arricchire il viaggio, trasformando le ore tra le nuvole in momenti di introspezione e piacere.

Libri brevi da portare in viaggio

1. La vegetariana di Han Kang​

Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2024, ci propone una riflessione sulla libertà individuale attraverso la storia di Yeong-hye, una donna che decide di smettere di mangiare carne dopo un sogno inquietante. La sua scelta provoca reazioni forti nella famiglia e nella società, esplorando temi di identità e autonomia personale.

Libri che si leggono tutti d’un fiato – (wemusic.it)

2. La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

Andreas Kartak, un senzatetto parigino, riceve un dono inaspettato: 200 franchi da un benefattore, con la richiesta di restituirli quando possibile. Questo gesto cambia la sua vita, ma le sfide dell’alcolismo e della povertà lo mettono alla prova. Una narrazione delicata che esplora il destino e la redenzione.

3. L’amante di Marguerite Duras

Ambientato nell’Indocina francese degli anni Trenta, il romanzo racconta la relazione tra una giovane ragazza francese e un uomo cinese più anziano. Una storia di passione e desiderio, ostacolata dalle differenze sociali e culturali, che riflette sulla memoria e sull’identità.

4. La signorina Else di Arthur Schnitzler

Attraverso un monologo interiore, Schnitzler ci introduce nella mente di Else, una giovane viennese che affronta un dilemma morale per salvare la reputazione della sua famiglia. Un’opera che esplora la psiche femminile e le pressioni sociali.

5. Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo

Una raccolta di brevi racconti che celebrano le piccole gioie quotidiane. Con ironia e leggerezza, Piccolo ci invita a riconoscere e apprezzare i momenti di felicità che spesso passano inosservati.

6. Vocabolario dei desideri di Eshkol Nevo

Nevo ci offre una serie di riflessioni sui desideri umani, esplorando temi come l’amore, l’amicizia e la realizzazione personale. Un libro che stimola l’introspezione e la comprensione di sé.

7. Elogio dell’ignoranza e dell’errore di Gianrico Carofiglio

Carofiglio ci invita a riconsiderare l’importanza dell’errore e dell’ignoranza come strumenti di crescita e apprendimento. Un saggio che promuove la tolleranza e la curiosità intellettuale.

8. Il piccolo libro della mindfulness di Tiddy Rowan

Una guida pratica per introdurre la mindfulness nella vita quotidiana. Con esercizi e consigli, Rowan ci aiuta a sviluppare la consapevolezza e a vivere il presente con maggiore intensità.

Claudio Rossi

Recent Posts

Pericolo in vacanza: questi cibi ti mandano dritto a letto (e non per riposarti…)

Vacanze: attenzione a cosa mangiate. Alcuni cibi possono causare seri problemi. Gli esperti raccomandano cautela…

8 ore ago

Chi parteciperà a L’Isola dei Famosi: i primi nomi fanno discutere

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi 2025 si avvicina: dubbi sul cast, il ruolo…

12 ore ago

Come prenotare un volo lowcost viaggiando lontanissimo: il segreto

Un'analisi dettagliata dei voli low cost rivela i momenti migliori per acquistare un biglietto aereo…

14 ore ago

A piedi nudi nel mondo: la top 10 delle città da vivere camminando

Per chi ama camminare ed esplorare, ecco quali sono le dieci migliori città al mondo,…

17 ore ago

Viaggio nel silenzio e nella bellezza: 3 borghi sconosciuti da visitare prima che diventino famosi (e super affollati)

Tre borghi italiani da scoprire in primavera offrono bellezze sorprendenti. L’Italia, ricca di tesori nascosti,…

18 ore ago

Roberto Vecchioni, confessione choc su Francesco De Gregori

Su Rai Radio2, domenica 20 aprile alle ore 17:00, Roberto Vecchioni è ospite a “La…

1 giorno ago