Categories: Musica

La cantante Sheryl Crow decide di vendere la sua Tesla per protestare contro Elon Musk: “È importante schierarsi”

Roma si prepara ad ospitare l’Italian Investment Council, un importante incontro organizzato da Remind, l’Associazione delle Buone Pratiche dei Settori Produttivi. L’evento avrà luogo il 25 febbraio 2025 presso Palazzo Ferrajoli e riunirà esponenti di spicco del panorama istituzionale, economico e industriale. L’obiettivo è quello di discutere strategie per la crescita sostenibile dell’Italia, affrontando le sfide e le opportunità di sviluppo per il Paese.

Un incontro di rilevanza nazionale

L’Italian Investment Council si configura come un’importante piattaforma di dialogo tra istituzioni, imprenditori e professionisti. Durante l’evento, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, aprirà i lavori con un saluto istituzionale. A seguire, si alterneranno sul palco numerosi keynote speaker e relatori, tra cui Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento Europeo, e Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca Europea degli Investimenti. La presenza di figure come Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, evidenzia l’importanza dell’incontro nel contesto delle politiche industriali italiane.

L’evento si propone di essere un punto di riferimento per la promozione delle buone pratiche italiane, non solo a livello nazionale ma anche in Europa e nel mondo. Le discussioni spazieranno su temi cruciali, come le politiche europee per la crescita economica e le nuove sfide legate alla transizione energetica. La collaborazione tra settore pubblico e privato sarà al centro del dibattito, con l’intento di sviluppare strategie di investimento efficaci e sostenibili.

Tematiche e relatori di spicco

Durante l’incontro, il Presidente di Rfi, Dario Lo Bosco, terrà un keynote speech incentrato sull’innovazione e la sostenibilità delle infrastrutture e della mobilità. Altri relatori di rilievo, come Fabrizio Marchetti di B21 e Gabriele Scicolone di Artelia Italia, porteranno testimonianze imprenditoriali sulla rinascita del Mezzogiorno. Un intervento di Massimiliano Pierini di Rx Italy e di Luca Dal Fabbro di Iren si focalizzerà sull’immobiliare allargato.

I temi trattati abbracceranno anche la sicurezza e la difesa, considerati pilastri dello sviluppo territoriale. La presenza di esperti e leader del mondo imprenditoriale, come Bruno Rovelli di Blackrock Italia e Paolo Vari di Ideare, garantirà un’ampia varietà di punti di vista e esperienze. Questo dialogo tra istituzioni e imprese sarà fondamentale per identificare percorsi condivisi che rendano l’Italia più attrattiva per gli investitori, senza compromettere le sue eccellenze nazionali.

Un messaggio di crescita e sostenibilità

Il presidente di Remind, Paolo Crisafi, ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente favorevole agli investimenti. Ha dichiarato che l’Italia possiede un potenziale straordinario che deve essere valorizzato. L’obiettivo è quello di collaborare tra istituzioni e settori produttivi per rendere la Nazione più attrattiva per gli investitori, mantenendo intatta l’identità economica e culturale italiana. Crisafi ha evidenziato la necessità di coniugare sviluppo e tradizione, puntando sulle eccellenze del Made in Italy per rilanciare l’economia in un’ottica di crescita sostenibile e duratura.

L’Italian Investment Council si preannuncia come un evento cruciale per il futuro economico dell’Italia, un’opportunità per discutere e pianificare insieme un percorso di sviluppo che possa rispondere alle sfide contemporanee e alle esigenze del mercato globale.

Silvia Nottera

Recent Posts

Giorgia, spunta il patrimonio dell’amatissima cantante: la cifra da capogiro

Qual è il patrimonio della cantante Giorgia, protagonista dell'ultimo Festival di Sanremo 2025? Spunta la…

5 ore ago

Dardust, in arrivo due incredibili live e il nuovo singolo

Tra i più premiati e influenti pianisti, produttori e compositori contemporanei, Dardust sarà protagonista di due speciali live…

7 ore ago

Achille Lauro vola in vetta nella classifica EarOne con “Incoscienti giovani”

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance…

7 ore ago

PFM canta De André, esce il doppio disco live della band iconica Prog

Disponibile in versione doppio CD l’album live "PFM canta De André Anniversary" della PFM Premiata Forneria…

7 ore ago

Francesco Cicchella, show al Teatro Augusteo di Napoli dal 28 febbraio

Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta…

7 ore ago

Olly curiosità: in cosa è laureato il vincitore di Sanremo

Siete curiosi di sapere qualche informazione in più circa il cantante e vincitore del Festival…

9 ore ago