Home Page

La Cappella dei Condannati di Castel Sant’Angelo ospita la chitarra di José Antonio Escobar

Continuano con successo gli appuntamenti di Sere D’Arte, la rassegna nell’ambito di Art City 2018, la programmazione del Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli, curata da Cristina Farnetti e dedicata alla musica classica e barocca con incursioni nel moderno e contemporaneo che prende vita tra le mura di Castel Sant’Angelo.

Giovedì 30 agosto alle 21 la Cappella dei Condannati ospita la celebre chitarra di José Antonio Escobar per Impresiones del Sur. La chitarra tra Spagna e Sud America. Un viaggio panoramico sul ricco repertorio per chitarra classica novecentesca, produzione spesso poco conosciuta in Italia, dove lo strumento è noto soprattutto per generi musicali come il flamenco o il tango o come strumento pop.

Un programma variegato dove protagonista sarà la Spagna con autori quali Albeniz, Torroba, Rodrigo e Sáinz de la Maza che mescolano i motivi dell’impressionismo francese a una forte impronta nazionalista. Del Sud America emergeranno sia i motivi tradizionali sia gli influssi europei. Tra i primi, l’austero ritmo della Vidala, tipico del nord dell’Argentina e Bolivia, alla base di Norteña, un brano di Jorge Gómez Crespo, argentino di Buenos Aires; dall’Europa, i ritmi di mazurka e valzer in Agustín Barrios Mangoré e Antonio Lauro (venezuelano il primo, paraguayano il secondo) e l’impronta – anche qui impressionista – nelle opere del brasiliano Villa-Lobos, di cui si ascolterà anche la trascrizione della cadenza del concerto per chitarra e orchestra, che riprende sensibilmente lo stile di Franz List.

Sere D’Arte fa parte delle tante iniziative del Polo Museale del Lazio per la valorizzazione di Castel Sant’Angelo, come la creazione di nuovi percorsi di visita, il restauro degli strumenti musicali qui conservati e quello delle Olearie di Urbano VIII, appena restaurate e visitabili per la prima volta, e la mostra recentemente inaugurata “Armi e potere nell’Europa del Rinascimento”, dedicata al mondo delle armi in età rinascimentale.

Sere D’Arte inserisce nell’ambito di ArtCity 2018, la programmazione del Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli che da giugno a settembre offre ai cittadini della Capitale e ai tanti turisti in visita nel nostro Paese oltre 150 iniziative, fra arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza e audiovisivo nei luoghi più belli del patrimonio storico artistico e archeologico del territorio laziale e che nella scorsa edizione ha registrato complessivamente quasi 600.000 presenze.

 

Raf Santillo

Sono un giornalista da svariati anni. La musica fa parte della mia vita e mi piace tantissimo assistere ad eventi dal vivo di ogni tipo.

Recent Posts

Luglio mese perfetto per le vacanze: dove andare in villeggiatura spendendo pochissimo

Per molti, il mese migliore per organizzare e vivere le proprie vacanze è luglio. Ecco…

14 minuti ago

Al Bano, sapevi che si può visitare la sua bellissima tenuta? Cosa vedere e come prenotare

Al Bano Carrisi, il celebre cantante e attore pugliese, è conosciuto non solo per la…

2 ore ago

Bob Sinclar, cover di “Cruel Summer (again)”: sarà una hit dell’estate

Il leggendario deejay Bob Sinclar torna sulla scena dance con “Cruel Summer (again)”, una cover del classico…

2 ore ago

Luna Marì, la figlia di Belen Rodriguez è una bambolina: la somiglianza con papà Antonino Spinalbese è evidente

Luna Marì la figlia di Belen è sempre più bella e la somiglianza con il…

13 ore ago

Per l’estate 2025 questa è la meta perfetta: a 2 ore dall’Italia, mare cristallino e tanto divertimento

Dichiarata migliore destinazione turistica europea del 2025 grazie alla sua bellezza, sostenibilità e accoglienza É…

15 ore ago

Allarme virus, 240 nuovi casi in pochissimo tempo: una malattia super contagiosa spaventa il mondo

Un evento preoccupante ha scosso il mondo: oltre 240 persone sono state colpite da un’epidemia…

20 ore ago