Eventi Live

La Francia in Scena: (La)Horde il 7 e 8 giugno al Chiostro del Bramante di Roma

Una performance inedita, per la prima volta in Italia, in una location straordinaria.

Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019, il Chiostro del Bramante diventa un palcoscenico a cielo aperto con la prima nazionale di Il domani è cancellato, una performance creata per l’occasione dal collettivo multidisciplinare francese (LA)HORDE, fresco di nomina alla direzione artistica del Centre Chorégraphique National – Ballet National di Marsiglia.

Lo spettacolo è realizzato nell’ambito de La Francia in Scena, stagione artistica dell’Institut Français Italia realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut Français, del Ministère de la Culture e della Fondazione Nuovi Mecenati, e rientra nella programmazione di CHIOSTRO+, incontri e progetti speciali tra performance, musica, spettacolo e aperitivo di Dart-Chiostro del Bramante.

Nel centro del chiostro progettato da Donato Bramante quattro danzatori invadono ogni angolo del colonnato con una serie di azioni performative legate al presente, in una riflessione sulla necessità di cambiamento, e con alcune coreografie apparentemente improvvisate di jumpstyle, stile originale di street dance nato all’inizio degli Anni Duemila in Belgio e Olanda e basato sul solo movimento delle gambe attraverso calci, rotazioni e salti, con i movimenti delle braccia limitati al mantenimento dell’equilibrio.

Ad accompagnarli, le proiezioni dei film realizzati dal collettivo The Master’s Tools (2017), dove nel mezzo di un balletto di macchine – strumenti al tempo stesso di repressione e di grande fascinazione – e sotto l’occhio di una telecamera in continua rotazione che non permette mai di capire in che punto dello schermo ci si trova, corpi danzanti ribelli e convulsi si strofinano l’un l’altro; e Cultes (2019), che vuole raccontare l’alienazione dell’umanità in un mondo dominato dal feticismo della merce, interrogandosi sul dubbio legame tra la forma del festival e i suoi risvolti industriali, a partire dalla Summer of Love e da Woodstock.

Completa la serata un dj-set electro di Pierre Rousseau, giovane produttore e compositore, parte del duo Paradis e autore della colonna sonora di Cultes.

(LA)HORDE è un collettivo artistico fondato nel 2011 e composto da Marine Brutti, Jonathan Debrouwer e Arthur Harel. Il campo d’azione include gli scambi e la commistione di codici derivanti da diverse discipline artistiche, in particolare dello spettacolo dal vivo e dell’arte contemporanea. La ricerca viene declinata attraverso la realizzazione di film, videoinstallazioni, coreografie, regie teatrali, performance. Con l’aiuto di molteplici strumenti, sceneggiature e storie legate al quotidiano si sviluppano in differenti ambiti narrativi: (LA)HORDE crea universi instabili e storie ipnotizzanti che sfidano lo spettatore nella comprensione dell’opera. Il collettivo è stato recentemente nominato direttore artistico del Centre Chorégraphique National – Ballet National di Marsiglia.

(LA) HORDE

Il domani è cancellato

7 – 8 giugno 2019, ore 19.30

Chiostro del Bramante, Roma

via Arco della Pace

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

Per prenotazioni: comunicazione@chiostrodelbramante.it

PROGRAMMA

Ore 19:30 : ingresso e aperitivo

Ore 21:00 : performance Idomani è cancellato+ video proiezione delle pellicole The Master’s Tools e Cultes.

Ore 22:30 : dj set a cura di Pierre Rousseau

Con i danzatori : Viktor Pershko aka Belir, Thomas Hongre aka ToPa, Kevin Martinelli aka MrCovin, Edgar Scassa aka Edx

institutfrancais.it

facebook.com/IFItalia

twitter.com/IF_Italia

#LaFranciainScena

www.chiostrodelbramante.it

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Non comprare mai queste poltrone da IKEA se vuoi una casa davvero elegante: l’interior design non ha dubbi

Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…

58 minuti ago

Dal Piemonte alla Sicilia, parte il treno speciale per Pasqua: prezzi, orari, fermate e quanto si risparmia

Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…

3 ore ago

Eurovision, tutti pazzi per le nonne di Ostuni: chi sono e cosa faranno sul palco

Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…

7 ore ago

Viaggi in mare, tutti sbagliano e si rovinano la vacanza: i trucchi per renderlo un’esperienza indimenticabile

Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…

8 ore ago

Crea la tua brioche pasquale perfetta: una piccola opera d’arte da mangiare subito

Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…

20 ore ago

Geolier, chi è la famosissima fidanzata del rapper più famoso d’Italia: “Coppia bellissima”

Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…

22 ore ago