Home Page

“Ladyvette, le Dive dello Swing” alla Sala Umberto di Roma

Alla Sala Umberto di Roma arriva lo spettacolo “Ladyvette, Le Dive dello Swing”, spettacolo teatrale scritto da Teresa Federico, Valentina Ruggeri e Francesca Nerozzi con la direzione artistica di Lillo Petrolo, la direzione musicale di Roberto Gori e la regia di Massimilano Vado.

La prima romana si terrà il prossimo 15 novembre. Tutto inizia in un freddo appartamento della Torino di metà anni’ 30. Tre giovani sorelle sono impegnate ad imparare il napoletano per entrare nelle grazie della musica melodica italiana e raggiungere finalmente la celebrità.

Cosa bisogna fare per diventare il trio più famoso d’Italia?
Le tre ragazze si troveranno ad affrontare incontri difficili e situazioni surreali. In un’atmosfera a tratti esaltante e a tratti malinconica lo spettacolo attraverserà continui colpi di scena fino a scardinare completamente tutti i presupposti iniziali, passando dalla drammaticità, all’ironia, alla comicità.

“La presenza di una linea registica nello sviluppo di uno spettacolo musicale non è mai un dato scontato, anzi spesso si sottovaluta il bisogno attenzionale di cui necessita una creatura scenica così complessa.

Le necessità prime sono di tipo strutturale, sia perché le tre interpreti meritano un palco adatto alle loro potenzialità, che perché tradizionalmente ci si è non poco adagiati sugli stilemi esteri, che per il pubblico italiano risultano vagamente ostili e algidi.

In questo spettacolo, perciò, si fondono, consapevolmente, numerose energie potenziali e più possibilità espressive, convivono teatralmente musica e comicità, racconto storico e attualità di mestiere, più possibilità canore e profonda introspezione: nasce come un racconto scenico, sviluppato da Giorgio Serafini Prosperi, sul famoso Trio Lescano, la cui storia non è altrettanto famosa e le cui difficoltà iniziali fanno da specchio a quelle delle attrici in scena, e subisce un primo ribaltamento quando si scopre che il testo/pretesto non è che il sintomatico tentativo, sotto forma di audizione, di sdoganare se stesse e la propria idea di realizzazione.

Si prosegue con racconti che riguardano possibili fidanzati, mai totalmente giusti o adatti, e primi tentativi di affiatamento, durante le feste di paese, i litigi, le piccole imprese, per poi scivolare nel più classico dei finali lieti. non è una storia ma il paradigma delle storie.

La tentazione del poutpourri è del tutto vanificata dall’accavallarsi immediato di dialoghi e canzoni, imitando più la tradizione gaberiana che quella americana, e l’alternarsi di stili canori anche antitetici annienta persino il paragone facilissimo con le Lescano, proposto e poi distrutto, innalzato e infine dileggiato, rispondendo all’antica legge per la quale in teatro non si copia ma, alla fine, tutto è sempre diverso da tutto pur essendone l’imitazione.

Per disegnare la parabola che porta tre attrici a diventare le Dive dello Swing ci si affida all’elasticità icastica di Teresa Federico, Valentina Ruggeri e Francesca Nerozzi, puntando senza limiti, sulla loro duttilità, e facendole accompagnare dalla sempre presente tessitura musicale di Roberto Gori al pianoforte. il mio lavoro è stato quello di renderli sublimi, svelti, perfetti, come lo swing.”

Lillo Petrolo: “Il senso di questo spettacolo è risate e musica, Ladyvette sono tre attrici con il talento e i tempi comici adatti ad un format di questo genere, come in Italia se ne vedono pochi”

Roberto Gori: “Scrivere musica per Ladyvette vuol dire sfidare 3 talenti straordinari, capaci di interpretare la comicità in ogni sul sfaccettatura senza mortificare la tecnica del canto armonizzato a tre voce.”

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Stai organizzano le vacanze ma cerchi il relax? Queste sono le spiagge meno affollate di tutta Europa: c’è anche un’italiana

Scopri le spiagge meno affollate d'Europa, perfette per una vacanza all'insegna del relax. Potrai godere…

2 ore ago

A pochissime ore da Roma c’è una barriera corallina da sogno: perfetta per le vacanze 2025

Un viaggio di poche ore da Roma consente di scoprire un'incredibile barriera corallina. I periodi…

4 ore ago

Fiorella Mannoia, la casa romana in centro è un sogno: vintage e piena di opere d’arte

Fiorella Mannoia, una delle voci più iconiche della musica italiana, incarna non solo il talento…

6 ore ago

RAMO: “Mostrare la felicità non è sempre facile, ma la musica aiuta a liberarsi”

Ramo torna con un brano potente e carico di significati: Mostrare la felicità, una canzone…

9 ore ago

Vacanze 2025 per tutti: prepara la valigia e parti. Tutti i ponti del nuovo anno

Per programmare le proprie vacanze è comodo sapere quando sono previsti i ponti, cosi da…

17 ore ago

Il tuo WC è davvero pulito e sicuro per la salute? Solo con questo test velocissimo riesci a capirlo

Mantenere il WC ben igienizzato: ecco un rapido test per capire se la pulizia è…

19 ore ago