
Sempre più donne decidono di viaggiare da sole - (wemusic.it)
Sempre più donne scelgono di viaggiare da sole per riscoprire la libertà e affrontare nuove esperienze. Ecco le mete consigliate
Negli ultimi anni, il fenomeno del viaggiare da sole ha preso piede tra le donne, che riscoprono il piacere di dedicarsi del tempo e affrontare sfide personali che arricchiscono l’esperienza. Questa scelta offre l’opportunità di immergersi nella cultura locale, incontrare persone inaspettate e godere della bellezza dei luoghi in un modo unico. Tuttavia, molte donne si trovano a dover gestire il budget per le loro avventure. Fortunatamente, esistono diverse destinazioni nel mondo che offrono esperienze straordinarie a prezzi accessibili.
Una recente indagine condotta dalla piattaforma di sconti online Wethrift ha analizzato i principali Paesi del Women Peace and Security Index 2023, classificando le nazioni in base a criteri di sicurezza, giustizia e inclusione delle donne. Da questo studio è emersa una classifica delle dieci mete più adatte per le donne viaggiatrici, tenendo conto anche della convenienza economica.
Nick Drewe, CEO di Wethrift, sottolinea come la crescente tendenza delle donne a programmare viaggi in solitaria stia influenzando il mercato turistico. Le destinazioni che offrono un buon equilibrio tra sicurezza, costo contenuto e esperienze autentiche stanno guadagnando popolarità. Le donne viaggiatrici cercano luoghi in cui possano sentirsi al sicuro e, allo stesso tempo, godere di un’ampia gamma di attività senza svuotare il portafoglio.
Viaggiare da sole: una scelta sempre più popolare
Al primo posto della classifica si trova la Polonia, con un punteggio eccezionale di 99,59. Questo Paese offre costi giornalieri per il cibo che si aggirano intorno ai 7,37 dollari, il più basso tra i Paesi considerati. Anche i trasporti sono molto economici, con una spesa media di 1,14 dollari per spostamenti pubblici.

La Lituania occupa il secondo posto con un punteggio di 93,98, seguita dalla Slovacchia con 89,88. Entrambi questi Paesi offrono tariffe alberghiere accessibili e trasporti pubblici a costo contenuto, intorno a 1,08 dollari. L’Europa orientale si conferma quindi una meta interessante per le viaggiatrici solitarie, grazie alla sua ricca storia culturale e ai prezzi competitivi.
Oltre ai primi tre Paesi, ci sono altre destinazioni che meritano attenzione. La Corea del Sud, ad esempio, si piazza al quarto posto. Questo Paese è noto per la sua sicurezza e per le sue attrazioni moderne e tradizionali. Le donne viaggiatrici possono esplorare Seoul, una metropoli vibrante, e fare un’escursione al Palazzo Gyeongbokgung o al mercato di Gwangjang.
Gli Emirati Arabi Uniti, al quinto posto, offrono un’esperienza unica nel cuore del deserto. Qui, le viaggiatrici possono godere di un mix di modernità e tradizione, visitando Dubai e Abu Dhabi, con la loro architettura mozzafiato e i mercati tradizionali.
La Repubblica Ceca, al sesto posto, è famosa per Praga, una delle città più belle d’Europa. I costi per alloggiare e mangiare sono contenuti, e la città offre una miriade di opportunità per scoprire la sua storia affascinante.
La Croazia, in settima posizione, sta diventando una delle mete più ambite del Mediterraneo. Con le sue splendide spiagge e il patrimonio culturale di città come Dubrovnik e Spalato, è un ottimo posto per le donne in cerca di relax e avventura.
La Spagna, all’ottavo posto, è sempre stata una destinazione popolare per i viaggiatori. Con una vasta gamma di offerte culturali e gastronomiche, città come Barcellona e Madrid sono perfette per esplorazioni in solitaria.
Al nono posto troviamo la Lettonia, che offre una combinazione di natura e cultura, con la sua capitale Riga che è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Infine, al decimo posto, il Giappone si distingue per la sua sicurezza e l’ospitalità, oltre a un mix di tradizione e innovazione.