Home Page

Lucio Dalla rivive su Tik Tok, ecco il profilo del grande artista bolognese

Da oggi, giovedì 10 aprile, è attivo il profilo ufficiale TikTok di Lucio Dalla dedicato a raccogliere e condividere contenuti ufficiali come filmati storici e fotografie inedite che raccontano la vita e la carriera di uno dei più grandi cantautori italiani di sempre, geniale nella sua eccentricità, inarrestabile, spirito libero e provocatore.

Nato a Bologna il 4 marzo 1943 e scomparso nel 2012, Lucio Dalla ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana grazie alla sua capacità di innovare e sperimentare mantenendo sempre uno stile riconoscibile.

La sua carriera ha attraversato diversi decenni, durante i quali ha esplorato vari generi musicali, dal jazz al pop, e ha fatto suo un universo poetico capace di spaziare dalla canzone politica alle ballate d’amore. Canzoni come “Caruso“, “Attenti al lupo“, “Piazza Grande“, “4 marzo 1943” e “Anna e Marco” continuano a emozionare e ispirare persone di tutte le età.

Archivio musicale gestito dalla Fondazione Lucio Dalla

L’immenso archivio musicale del cantautore, gestito da Fondazione Lucio Dalla, Pressing Line e Sony Music Italy, verrà messo in mostra attraverso nuove modalità che più si addicono alla piattaforma.

L’obiettivo di questo profilo è avvicinare il pubblico alla straordinaria eredità musicale di Lucio Dalla, facendo riscoprire la sua poesia, il suo spirito innovativo e la sua capacità di parlare al cuore di tutti.

Lucio Dalla in una vecchia illustrazione di Alessandro Baronciani (We Music)

La presenza di Lucio Dalla su TikTok vuole essere un ponte tra passato e presentepermettendo ad un pubblico sempre più ampio di conoscere e apprezzare il suo immenso talento.

«Siamo entusiasti della nascita di questo profilo ufficiale, attraverso il quale il pubblico soprattutto dei più giovani, in cui Lucio credeva particolarmente, potrà avvicinarsi al suo mondo e conoscere la sua genialità» dichiarano Fondazione Lucio Dalla e Pressing Line.

Attraverso clip esclusive, momenti iconici della sua carriera e racconti dietro le quinte, il profilo offrirà un viaggio immersivo nel mondo di un artista senza tempo.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Qual è il titolo di studio di Eleonora Daniele: la curiosità sulla conduttrice Rai

Tra carriera televisiva e studi universitari, Eleonora Daniele si racconta: il ritorno in prima serata…

7 ore ago

Elodie e Andrea Iannone, il retroscena raccontato per la prima volta dalla cantante: “Cacciata via”

È un racconto molto particolare quello che ci arriva direttamente da Elodie. E riguarda la…

9 ore ago

Prepara le vacanze 2025, queste sono le mete più economiche al mondo: prima in classifica un’italiana, ma non lo diresti

Con l'arrivo della bella stagione, cresce la voglia di viaggiare. Ecco una classifica delle città…

14 ore ago

Federica Abbate, nuovo singolo della penna multiplatino della musica italiana

Esce venerdì 18 aprile “Tilt” (Warner Music Italy), il nuovo singolo di Federica Abbate, da anni tra le penne…

15 ore ago

Noemi si confessa a Giulia Salemi, dall’ansia al desiderio di maternità fino alla rinascita

Esce la terza puntata della seconda stagione di Non lo faccio x moda – NLFXM,…

15 ore ago

Esce il singolo di Lusaint, l’artista inglese da 80 milioni di streaming

Esce Joking (Time Records), il nuovo singolo di Lusaint che anticipa l’uscita del suo EP The Apothecary. Dal 18 aprile si potrà…

15 ore ago