“È un bellissimo risultato, ottenuto non solo grazie all’affetto dei fan di Luciano, ma soprattutto grazie al film che sta arrivando al cuore degli spettatori. – ha dichiarato Procacci – E poi ho altri motivi per essere felice. Questo film, anche se ha molti momenti di leggerezza, non è una commedia, e da sempre sostengo che non si può lavorare su quell’unico genere. Inoltre è un film che racconta questo paese, il momento che viviamo. E lo fa emozionando, divertendo ma facendo riflettere su temi importanti. Questo dimostra che un cinema che fa pensare e che non sia solo evasione è possibile.”
Sulla stessa lunghezza d’onda Giampaolo Letta (Ad Medusa Film): “Made in Italy, come ha raccontato Luciano Ligabue, è una dichiarazione d’amore per il nostro Paese, parla di gente perbene, con forti valori per le proprie radici è soprattutto una bella storia d’amore di forti sentimenti. Questi elementi sono stati premianti e rassicuranti sia per il cinema italiano che ha bisogno di sceneggiature diverse e di connubi nuovi che per il pubblico”.
Camminare è salutare per mente, corpo e spirito, ma alcuni itinerari d'Italia offrono un'esperienza più…
Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…
Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…
L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…
Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…