Non solo musica

Memoria e prontezza, questi 8 cibi mantengono il cervello sano: perché averli sempre a tavola

L’alimentazione può incidere profondamente sulla nostra salute e soprattutto sulla salute del nostro cervello

Un’alimentazione equilibrata è fondamentale non solo per il benessere generale del corpo, ma anche per mantenere in salute il nostro cervello e prevenire malattie neurodegenerative. Gli esperti di neurologia individuano otto alimenti chiave che contribuiscono significativamente alla salute cerebrale. Scopriamo insieme quali sono. 

Incorporare questi alimenti nella dieta quotidiana può offrire numerosi benefici per la salute del cervello, contribuendo a mantenere le funzioni cognitive e a prevenire malattie neurodegenerative. È sempre consigliabile consultare un professionista della salute o un nutrizionista per personalizzare la dieta in base alle proprie esigenze individuali.

I cibi che fanno bene al cervello

Il consumo di pesce selvatico, come salmone, cernia e halibut, è altamente consigliato grazie all’elevato contenuto di acidi grassi omega-3. Questi grassi sani possiedono proprietà antinfiammatorie che favoriscono la protezione delle funzioni cognitive e riducono il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative.

L’olio d’oliva tra gli alimenti che fanno bene al cervello – (wemusic.it)

Le verdure a foglia verde, tra cui pak choi, asparagi e broccolini, sono ricche di fibre, folati, luteina e beta-carotene. Questi nutrienti sono essenziali per il mantenimento delle funzioni cerebrali e possono contribuire a rallentare il declino cognitivo. Il dottor Lord suggerisce di cucinare queste verdure al vapore, sbollentate o saltate, condendole con olio d’oliva, un pizzico di sale e aglio arrostito per esaltarne il sapore.

I pomodori sono una fonte preziosa di licopene, un potente antiossidante che combatte l’infiammazione e lo stress ossidativo. Queste proprietà aiutano a prevenire la neurodegenerazione e a mantenere il cervello in salute.

Le noci offrono un equilibrio favorevole tra acidi grassi omega-3 e omega-6, contribuendo alla salute cerebrale. Il loro consumo regolare è associato a una migliore funzione cognitiva e a una riduzione del rischio di malattie neurodegenerative. Frutti come i mirtilli sono ricchi di antiossidanti e altri composti benefici che supportano la memoria e le funzioni cognitive. Incorporare le bacche nella dieta quotidiana può offrire protezione contro il declino cognitivo legato all’età.

L’olio d’oliva è ricco di grassi monoinsaturi che aiutano a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) e ad aumentare il colesterolo HDL (“buono”). Questi effetti benefici si estendono alla salute del cervello, contribuendo a mantenere le arterie pulite e a garantire un adeguato apporto di sangue al tessuto cerebrale. La curcuma contiene curcumina, un composto attivo con potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La curcumina può aiutare a distruggere le placche amiloidi associate all’Alzheimer, offrendo una potenziale protezione contro questa malattia.

Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Può migliorare la chiarezza mentale e contribuire alla salute generale del cervello. Aggiungere zenzero ai pasti non solo arricchisce il sapore, ma offre anche benefici cognitivi.Il consumo moderato di caffè e tè può migliorare la concentrazione e la vigilanza. La caffeina presente in queste bevande stimola il sistema nervoso centrale, aiutando a mantenere attive le funzioni cognitive. Tuttavia, è importante consumarle con moderazione per evitare effetti negativi.

I popcorn preparati in casa, senza l’aggiunta di grassi saturi o sale eccessivo, sono uno snack ricco di polifenoli, antiossidanti che supportano la salute cerebrale. Essendo anche una buona fonte di fibre, i popcorn possono essere uno spuntino salutare se preparati correttamente.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il cammino perfetto da fare in primavera è in Italia: tra borghi e natura ma ancora in pochi lo conoscono

Se stai pensando a un cammino suggestivo e e immerso nella natura da esplorare in…

5 ore ago

Ti insegno pochi (ma importanti) trucchi per ottenere un upgrade al tuo volo risparmiando tanti soldi

Vuoi volare godendo di tutti i comfort possibili e immaginabili, ma senza spendere una fortuna?…

7 ore ago

Anna Pepe, vero fenomeno: altro grande risultato per “Vera Baddie”

L’album best-seller di Anna Pepe, “Vera Baddie”, è certificato 4xPlatino, superando la soglia delle 200.000 copie vendute. L’album…

10 ore ago

Katia Ricciarelli, rivelazione e annuncio a sopresa dopo anni: le parole su Pippo Baudo

Nel salotto di Rai2, Katia Ricciarelli apre il cuore e racconta con emozione il legame…

12 ore ago

Coez, Matilda De Angelis e Luca Zingaretti ospite di Stasera c’è Cattelan… su Rai2

“Stasera c’è Cattelan… su Rai2” torna con l’ottavo appuntamento dopo il record di ascolti registrato…

12 ore ago

“Dopo Sanremo non avevo più energie”, confessione dell’artista di Amici

Una sorta di "confessione" quella che l'artista Sangiovanni ha voluto regalare nel corso del programma…

13 ore ago