Home Page

Mirkoeilcane, Jacopo Ratini e tanti cantautori della scena romana a L’Asino che Vola

Si torna a festeggiare per il quarto anno Selena Palma, biologa e artista poliedrica, scomparsa a settembre del 2014 a causa di un tumore ovarico.

Una serata tra arte e ricerca scientifica per omaggiarla, riviverla e conoscerla.
Domenica 18 febbraio 2018 sul palco de L’Asino Che Vola di Roma diversi artisti si esibiranno in suo nome. Una serata di raccolta fondi finalizzata a portare avanti il suo Progetto di Ricerca contro le malattie onco-ematologiche.

Grazie all’idea di Selena Palma e alla preziosa e numerosa partecipazione di pubblico, negli anni sono stati consegnati quattro assegni di ricerca destinati a giovani ricercatori under 35 che, nell’ambito di progetti di ricerca diretti dalla SIDEM (Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione Cellulare) e Sanes ONLUS Claudio Pacifici (Studio e Assistenza Neoplasie del Sangue Claudio Pacifici), si sono distinti nello studio delle malattie onco-ematologiche.

Gli artisti ospiti della serata saranno: Mirkoeilcane, Jacopo Ratini, Lontano da qui, Daév, Jimmy Ingrassia, Andrea Orchi, La Distanza della Luna, Olive Greche, MustRow, Michele Amadori, Red Trio e tanti altri ospiti a sorpresa…

Una Special Band formata da Jacopo Mariotti (chitarre), Riccardo Merlo (batteria), Davide Alivernini (basso) e Michele Amadori (pianoforte) accompagnerà i Cantautori durante la serata

Orari.
Ore 20:00: Apericena.
Ore 21.30: Inizio Concerto.

Biglietti.
Apericena: euro 15.00.
Ingresso Concerto (inclusa consumazione): euro 10.00.

L’Asino che Vola: Via Antonio Coppi, 12 D (Roma – Zona Re di Roma)

Prenotazione (Cene e Tavoli) Consigliata: 06/7851563 – 338/2751028 (anche whatsapp).

L’incasso dell’evento verrà utilizzato per finanziare un ASSEGNO DI RICERCA, intitolato a SELENA PALMA, istituito da Sanes ONLUS Claudio Pacifici (Studio e Assistenza Neoplasie del Sangue Claudio Pacifici) e SIDEM (Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione Cellulare), destinato ad un giovane ricercatore under 35 che nell’ambito di progetti di ricerca diretti dalla SIDEM si distinguerà nello studio delle malattie onco-ematologiche.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Questi cammini religiosi sono perfetti da fare in primavera: bellissimi e spirituali, dove si trovano

Camminare è salutare per mente, corpo e spirito, ma alcuni itinerari d'Italia offrono un'esperienza più…

1 ora ago

Elodie, la casa di Milano tra eleganza e vintage: dove vive la cantante

Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…

4 ore ago

Esce il nuovo singolo di Cesare Cremonini ed Elisa: una hit pazzesca

Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…

5 ore ago

Linate diventa la tua porta verso 17 nuove meraviglie con EasyJet: prepara le valigie e parti

L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…

5 ore ago

Dalla Nannini agli Skunk Anansie passando per gli Afterhours: ecco la lineup completa del “Sequoie Music Park”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…

5 ore ago

Vacanza super economica il 25 aprile e il 1 maggio: con pochi euro ti fai due viaggi

Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…

17 ore ago