“Il momento storico per la musica. Dopo decenni abbiamo una vera e propria legge organica sulla spettacolo dal vivo – dichiaraIl presidente di ASSOMUSICA Vincenzo Spera, nel ringraziare il Governo, i 17 deputati firmatari del Ddl Rampi, i relatori, i Presidenti e tutti i componenti delle Commissioni Cultura di Camera e Senato.
La nuova legge riconosce il valore sociale, educativo ed economico della musica dal vivo e della musica popolare contemporanea, anche come strumento centrale per lo sviluppo dell’offerta turistico-culturale nel nostro Paese.
L’attivazione di piani straordinari per la ristrutturazione di teatri, spazi e strutture destinati allo spettacolo, con particolare riferimento a quelli ubicati nei piccoli Comuni, pone le premesse per un importante riequilibrio dell’offerta e della domanda delle attività di spettacolo, con particolare attenzione alle aree geograficamente più disagiate.
Il sostegno all’internazionalizzazione delle produzioni di giovani artisti italiani, il rinnovo della tax credit per i talenti, la richiesta di maggiore presenza dei giovani artisti nella programmazione tv e la promozione tra le giovani generazioni della cultura e delle pratiche dello spettacolo nella scuola sono le condizioni per un efficace ricambio generazionale e per il vero rilancio della musica live.
Di grande rilevanza anche la prevista semplificazione dell’iter procedurale e normativa sulla sicurezza degli spettacoli.
L’approvazione del DDL segue di poco la decisione del Governo di estendere nella legge di Bilancio del 2018 l’applicazione dell’Iva agevolata sulle prestazioni artistiche per gli spettacoli dal vivo. Un provvedimento che il settore aspettava da quasi 10 anni ed un riconoscimento ad una importante realtà imprenditoriale.
Si tratta – conclude Vincenzo Spera – di due grandi risultati resi possibili soprattutto dalla petizione della primavera dello scorso anno che chiedeva di rilanciare il settore della musica pop. A questo appello hanno aderito massicciamente artisti, sportivi, personaggi della cultura e dello spettacolo, docenti, studenti e tanti amanti della musica. E con tutti loro vogliamo condividere la nostra soddisfazione” .
Le novità legislative introdotte dal Legislatore:
Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…
Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…
sangiovanni annuncia oggi l’uscita del nuovo singolo luci allo xeno, disponibile dal 9 aprile in…
Sette album inediti di Bruce Springsteen saranno pubblicati per la prima volta questa estate nel…
È in partenza il 10 aprile da Perugia il “Club Tour 2025” di Lucio Corsi,…
Sei alla ricerca di un viaggio che ti faccia entrare in una vera e propria…