Musica

Online su Youtube il video di Davide Mottola “Nella notte più importante che c’è”

Nella notte più importante che c’è” è il nuovo singolo di Davide Mottola. Il videoclip ufficiale è stato girato da Matteo Montaperto, con la fotografia di Roberto Ostuni e il montaggio di Riccardo Giacomini.

I protagonisti della storia d’amore sono interpretati dagli attori Valerio Di Tella e Chiara David.

https://www.youtube.com/watch?v=Lsx-sVKN-L8

Il brano fa parte dell’album “La rivoluzione dell’onestà”, un lavoro con dieci brani nei quali Davide abbraccia vasti campi di incontro, adotta linguaggi, espressioni vocali e sonore differenti, riuscendo a realizzare connubi sinceri e coerenti. Alterna momenti profondamente cantautorali ad incursioni pop, rivestendo ogni canzone di sane contaminazioni.

Davide racconta vicende umane, storie di amori, percorsi autobiografici, sentieri personali nei quali ogni ascoltatore può ritrovare una parte di sé, vissuti di grandi passioni e di riferimenti artistici, come Massimo Troisi. Rivolge il suo sguardo alla società, tocca temi sensibili, come il bullismo, l’alcolismo e soprattutto la necessità di un ritorno all’onestà, nei comportamenti e negli atteggiamenti di ognuno di noi.

La Rivoluzione dell’onestà…Non è la rivoluzione a mano armata. È la rivoluzione a cuore armato. È la necessità delle anime belle, dei battiti in movimento, dei cuori che lavorano, sudano e producono, attimo dopo attimo, di esprimere il tragitto quotidiano, gli affanni onesti, le paure che bussano ai loro sguardi, i traguardi… così semplici nella loro natura, così difficili da toccare.

Tracce

IN QUESTA STRADA

(Testo e Musica di Davide Mottola)

Il viaggio di un uomo, le ricerche di un artista, le esperienze che si intrecciano nel quotidiano vissuto tra la gente e i rumori di fondo, la consapevolezza dei propri peccati, il desiderio di rinascere.

MANICOMIO

(Testo e Musica di Davide Mottola)

Il caos quotidiano, il subbuglio dei pensieri, le incertezze e la fretta dei nostri giorni, la necessità di sfuggire da un mondo complesso, la ricerca del proprio spazio libero.

LA RIVOLUZIONE DELL’ONESTA’

(Testo di Guido Tognetti e Gerry Mottola, Musica di Davide Mottola e GerryMottola)

Un inno alla fatica dei nostri giorni, alla bellezza degli uomini semplici ed onesti che lottano tutti i giorni contro soprusi, malefatte, idiozie umane. Con la straordinaria partecipazione di Guido Tognetti e dei Baraonna.

QUESTO MONDO SENZA TE

(Testo e Musica di Davide Mottola)

L’assenza di un amore, la necessità del contatto privato ai propri sensi, una bossa nova struggente e accattivante.

CUORE DI MARE

(Testo di Davide Mottola e Nico Maraja, Musica di Davide Mottola)

Un atto di amore nei confronti di Massimo Troisi. Un pensiero dedicato al grande artista napoletano, alla purezza dei suoi occhi, alla sua sensibilità, al suo meraviglioso talento. La gioia del ricordo.

NELLA NOTTE PIU’ IMPORTANTE CHE C’E’

(Testo e Musica di Davide Mottola)

Una canzone d’amore. Una notte può rappresentare il sogno di una intera vita. Una ballata romantica e suggestiva.

FRAGILE

(Testo di Guido Tognetti, Musica di Davide Mottola)

La fragilità di chi compie scellerati gesti di bullismo, lo sconforto di un vero e proprio crimine raccontato da Davide Mottola attraverso il testo di Guido Tognetti, tra i più grandi direttori artistici italiani.

IN ALTO

(Testo e Musica di Davide Mottola)

La libertà, prima di tutto. Sempre e comunque. La ricerca del proprio sé, immaginando voli sempre più alti.

UBRIACO

(Testo di Davide Mottola e Gerry Mottola, Musica di Davide Mottola)

La suggestiva storia di un amore. Il racconto dell’abbandono di un uomo, il perdersi nelle stanze segrete dell’esistenza, il sentimento dell’autodistruzione; ritratti che, in qualsiasi momento, possono entrare a far parte del proprio vissuto, della propria avventura umana.

E QUANTE STELLE ANCORA DA RUBARE

(Testo di Davide Mottola e Gerry Mottola, Musica di Davide Mottola)

Una dolce conclusione… Ritrovare l’amore attraverso la semplicità dei piccoli gesti e di sogni, apparentemente impossibili…

www.davidemottola.it

www.facebook.com/DavideMottolaOfficial/

www.instagram.com/davide__mottola

www.twitter.com/_DavideMottola_

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Inizia e finisci un libro prima di arrivare: 7+1 letture brevi da portare con te in viaggio

In questi giorni potreste essere in vacanza. Ecco, allora, alcuni libri da portare con voi…

51 minuti ago

Pericolo in vacanza: questi cibi ti mandano dritto a letto (e non per riposarti…)

Vacanze: attenzione a cosa mangiate. Alcuni cibi possono causare seri problemi. Gli esperti raccomandano cautela…

3 ore ago

Chi parteciperà a L’Isola dei Famosi: i primi nomi fanno discutere

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi 2025 si avvicina: dubbi sul cast, il ruolo…

7 ore ago

Come prenotare un volo lowcost viaggiando lontanissimo: il segreto

Un'analisi dettagliata dei voli low cost rivela i momenti migliori per acquistare un biglietto aereo…

9 ore ago

A piedi nudi nel mondo: la top 10 delle città da vivere camminando

Per chi ama camminare ed esplorare, ecco quali sono le dieci migliori città al mondo,…

12 ore ago

Viaggio nel silenzio e nella bellezza: 3 borghi sconosciuti da visitare prima che diventino famosi (e super affollati)

Tre borghi italiani da scoprire in primavera offrono bellezze sorprendenti. L’Italia, ricca di tesori nascosti,…

13 ore ago