
In viaggio con i bimbi: come prepararsi - (wemusic.it)
Viaggi con bambini all’estero: suggerimenti e destinazioni ideali. Scopri la burocrazia necessaria e le precauzioni per la salute
Viaggiare con i bambini all’estero rappresenta un passo significativo per molte famiglie, spesso visto come un’evoluzione rispetto ai primi viaggi in Italia. Sebbene l’idea di varcare i confini nazionali con i più piccoli possa suscitare preoccupazioni, una pianificazione accurata e la scelta delle giuste destinazioni possono trasformare l’esperienza in un’avventura indimenticabile.
In questo articolo, esploreremo vari aspetti da considerare prima di partire, come la documentazione necessaria, la salute dei bambini, cosa mettere in valigia e quali mete scegliere.
Il primo viaggio con un bimbo
La prima preoccupazione che molti genitori hanno riguarda la burocrazia necessaria per viaggiare all’estero con i bambini. Quando si viaggia verso i paesi membri dell’Unione Europea, è sufficiente possedere una Carta d’Identità valida per l’espatrio, che deve essere richiesta presso il Comune di residenza. Questo documento è valido anche per alcuni paesi extra UE come la Svizzera e la Turchia, dove è possibile soggiornare fino a 90 giorni.

Per le destinazioni al di fuori dell’Europa, i bambini necessitano di un passaporto. È importante informarsi sui tempi di rilascio e i costi associati al passaporto, che variano in base all’età del bambino e alla modalità di richiesta. La documentazione deve essere sempre controllata con largo anticipo rispetto alla data di partenza per evitare inconvenienti.
La salute dei bambini durante un viaggio è una priorità fondamentale. È consigliabile portare con sé una piccola farmacia da viaggio, includendo medicinali di uso comune come antipiretici e sciroppi per la tosse. Prima di partire, consultare il pediatra può fornire indicazioni utili su quali farmaci siano indispensabili in base alla destinazione e alle necessità specifiche del bambino.
Inoltre, è importante considerare l’assistenza medica all’estero. La Tessera Sanitaria Europea offre copertura per le spese sanitarie nei paesi UE, ma è essenziale informarsi su cosa copre e cosa no. Per viaggi al di fuori dell’Europa, stipulare un’assicurazione sanitaria è una scelta prudente, così come una polizza di annullamento nel caso in cui il bambino si ammali prima della partenza.
La preparazione della valigia è un momento cruciale e richiede attenzione ai dettagli. Ecco un elenco di ciò che non dovrebbe mai mancare:
- Documenti di viaggio
- Farmaci essenziali
- Pannolini e salviettine
- Biberon e contenitori per la pappa
- Teli igienici e crema per il culetto
- Giocattoli e comfort come il ciuccio
- Vestiti di ricambio
- Crema solare e antizanzare
- Giocattoli e libri
- Bavaglini e forchette
- Vestiti di ricambio
- Crema solare e occhiali da sole
Quando si tratta di scegliere una destinazione per un viaggio all’estero con i bambini, è importante considerare luoghi che offrano attrazioni adatte alle famiglie e strutture che possano accogliere le esigenze dei più piccoli. Ecco dieci suggerimenti:
- Valencia, Spagna: Facile da raggiungere, offre numerose attrazioni familiari, come il parco della Città delle Arti e delle Scienze.
- Bled, Slovenia: Un posto da favola, con un lago incantevole e un castello da esplorare.
- Amsterdam, Paesi Bassi: Spesso sottovalutata come meta per famiglie, Amsterdam offre musei interattivi come il Nemo, parchi e canali da esplorare, rendendola un’avventura unica.
- Norimberga, Germania: Con il suo famoso Museo dei Giocattoli e il Playmobil Funpark, Norimberga è perfetta per i più piccoli, con molte attrazioni storiche da scoprire.
- Disneyland Paris, Francia: Un sogno per ogni bambino, Disneyland offre divertimento senza fine e la possibilità di visitare Parigi e Versailles nei dintorni.
- Vienna, Austria: Con attrazioni come il Museo di Storia Naturale, Vienna è una città affascinante che combina cultura e divertimento per i bambini.