Festival di Sanremo, ecco quanto costano i biglietti per le serate e come si acquistano: i dettagli e le curiosità.
Una delle kermesse canore più importanti del momento e che tutti gli italiani seguono in maniera abbastanza costante è proprio il Festival di Sanremo. Quest’anno, dopo 4 anni di conduzione di Amadeus con l’amico Fiorello, la conduzione è passata nelle mani di Carlo Conti che assumerà anche il ruolo di direttore artistico. La curiosità di molti dei nostri lettori è sapere a quanto ammonta il costo dei biglietti per assistere allo spettacolo.
Non dimentichiamoci che il Festival è una delle manifestazioni più belle che da tantissimi anni accompagnano gli italiani con la musica, che, nel tempo e per tutta la durata dell’anno, diventeranno delle vere hit. Quest’anno le sorprese sono davvero incredibili, così come il regolamento che Conti ha voluto cambiare soprattutto circa il tema delle cover, dove non ci saranno punti che andranno ad influire nella vittoria.
In una intervista a Il Mattino, Carlo Conti ha rivelato di essere sereno confessando: “Io vivo in grande serenità, proprio è è un divertimento, non vedo l’ora di essere lì, divertirmi, fare il mio lavoro, il nostro lavoro e quindi farlo in grande serenità”.
E ancora: “Non mi sono mai emozionato perché hai visto sono abbastanza distaccato dalle cose che faccio e penso a divertirmi. La responsabilità che sento e qualche notte mi sono svegliato nella scelta dei brani dei big. Quella è la cosa della quale sento la responsabilità”.
Biglietti del Festival di Sanremo: ecco quanto costano
Molto spesso i nostri lettori si sono chiesti dove è possibile acquistare i biglietti del Festival di Sanremo. E’ bene dirvi che la manifestazione che avrà luogo al Teatro Ariston nelle date dall’dall’11 al 15 febbraio 2025, vede una partecipazione davvero molto richiesta e non per tutti, in quanto per i biglietti si ha una procedura particolare.
I biglietti del Festival possono essere acquistati dal sito di Tcketone, ma vi è una procedura particolare: infatti, gli interessati si sono registrati con i loro dati e, successivamente, un software con la presenza di un notaio, ha selezionato in modo casuale gli acquirenti finali.
Circa i prezzi, per le prime serate il costo varia dalla platea di circa 200 euro e la galleria di circa 100. Mentre per la serata finale, invece, per la galleria il costo è di 360 e per la platea di circa 730.