
Tulipani, dove vederli in Italia-wemusic.it
I tulipani sono dei fiori davvero bellissimi e particolari, da ammirare e rimirare. Ecco dove è possibile vederli nel nostro Paese.
È primavera già da poco più di una settimana, e già si vedono le prime fioriture nei giardini, nei campi, ovunque ci sia natura. Questa è la stagione del risveglio, dopo il lungo inverno, ed è il momento in cui occorre un vero e proprio rinnovamento.
Gli animali escono dal letargo, le giornate diventano più lunghe e anche noi umani abbiamo molta più voglia di uscire e siamo molto più attivi. Molto spesso, non è solo primavera attorno a noi, ma anche dentro di noi, perché il nostro cuore esulta al vedere tanta bellezza e migliora persino il nostro umore.
Questo è anche il periodo dei tulipani, fiori bellissimi a forma di coppa, che si possono trovare in diverse varietà di colori. Ognuna di esse, avrebbe un significato simbolico. Il tulipano rosso, ad esempio, rappresenta l’amore, mentre quello giallo, la felicità, ma per alcuni può anche rappresentare amore non corrisposto.
Il tulipano bianco, esprime purezza, mentre quello rosa è simbolo di amicizia. Se si riceve in dono un tulipano viola, si vogliono esprimere eleganza e regalità.
La mania per i tulipani è nata in Olanda, nel XVII secolo, dove espose una vera e propria “tulipomania”, e questi bellissimi fiori venivano venduti.
Dicono che a introdurre i tulipani in Italia fosse stato il botanico Carolus Celsius, che ne piantò alcuni nel propri giardini. Si racconta che i suoi vicini gli sottrassero dei bulbi dai campi, e da lì in poi i tulipani divennero famosi in tutta Europa.
Ma di questi fiori ve ne sono a bizzeffe anche in Italia. Dove possiamo ammirare campi di tulipani nel nostro Paese? Ecco alcune dritte per godere di tanta bellezza della naturale, guardandola dal vivo.
Campi di Tulipani in Italia: qui è possibile ammirarli
Tra i luoghi in cui è possibile visitare i tulipani ci sono Arese (Milano), campo da 2 ettari con ben 660 mila tulipani di 450 varietà. Si possono raccogliere i fiori e fare anche delle belle foto. Il campo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 nei feriali e 8:30-19:30 se si tratta di festivi.

A Grugliasco, in provincia di Torino, c’è un campo di tulipani stile olandese che possiede ben 470 mila di questi fiori con 450 varietà. Anche qui, i turisti possono raccogliere i tulipani e fare delle passeggiate. Vi sono campi di Tulipani anche in Veneto, come il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (Verona), dove vi sono oltre un milione di bulbi, e dove si svolge l’evento Tulipomania, attualmente in corso, che terminerà ad aprile 2025.
È possibile ammirare meravigliosi campi di tulipani anche in Emilia Romagna, come il Giardino dei Tulipani a Casalgrande (RE), dove oltre ad ammirare i fiori si organizzano anche aperitivi nei weekend. E ancora, è possibile ammirare tulipani anche in Toscana, Lazio, Puglia, e Sicilia. Si tratta di vere e proprie esperienze da vivere, che spesso prevedono anche eventi culturali abbinati.