
Rose Villain la casa di New York (foto ig@rosevillain)- (www.wemusic.it)
Rose Villain, l’artista che ha conquistato il cuore del pubblico, è tornata a calcare il palco del Festival di Sanremo per la seconda volta.
Quest’anno, la cantante milanese, il cui vero nome è Rosa Luini, presenta il suo nuovo brano “Fuorilegge”, un pezzo che esplora i temi della solitudine e della nostalgia, sentimenti che molti possono comprendere, specialmente quando si tratta di amori non corrisposti.
Ma dove trova l’ispirazione e la serenità Rose Villain in vista di queste importanti esibizioni? La risposta è semplice: nella sua splendida villa a New York, situata nel quartiere iconico del Greenwich Village. Questa zona è nota per il suo fascino bohemien e per la vivace scena artistica, un ambiente perfetto per una creativa come Rose. La sua casa è un vero e proprio rifugio, un mix di lusso, eleganza e un tocco di originalità che riflette non solo il suo stile personale, ma anche la sua passione per l’arte e la cultura.
La villa di Rose Villain si distingue per un’architettura che racconta storie. Con i suoi mattoni rossi e i viali alberati, il Greenwich Village offre un’atmosfera incantevole e storica, rendendo la sua casa un luogo privilegiato per vivere e lavorare. Gli interni della villa sono ampi e luminosi, grazie a grandi vetrate che non solo inondano di luce gli spazi, ma offrono anche una vista mozzafiato sulla skyline di Manhattan. Durante le ore notturne, il panorama si trasforma in un magico tableau di luci e ombre, che ispira la creatività di Rose e offre un ambiente ideale per scrivere e comporre musica.
Un mix di moderno e vintage
La casa di Rose Villain è un perfetto esempio di come design moderno e tocchi vintage possano convivere in armonia. Ogni stanza è decorata con elementi unici, che raccontano la sua personalità e le sue esperienze. Tra questi, spicca un particolare scrigno decorativo che sembra provenire da un pub, con rubinetti per spillare birra ancora visibili. Questo dettaglio non è solo un richiamo al suo amore per l’arte e la cultura pop, ma è anche un simbolo della sua vita e delle sue radici italiane, unite alla frenesia e all’energia di New York.
La cucina è, senza dubbio, uno degli ambienti che Rose Villain ama mostrare di più ai suoi fan attraverso i social media. Questo spazio è caratterizzato da un design moderno che incorpora elementi in legno, creando un’atmosfera calda e accogliente. I soffitti in legno e i mobili coordinati si uniscono a elettrodomestici di grandi dimensioni, tipici delle abitazioni americane.

Ecco alcuni elementi distintivi della cucina di Rose:
- Frigo a due ante: simbolo di un lifestyle contemporaneo.
- Ampie finestre: permettono alla luce naturale di entrare.
- Piante e oggetti decorativi: aggiungono un tocco di freschezza e vitalità.
La cucina non è solo un luogo dove preparare i pasti, ma è anche uno spazio per socializzare e condividere momenti speciali con amici e familiari. Rose, che ama cucinare, ha creato un ambiente in cui la convivialità è al centro della sua vita quotidiana.
Un angolo di tranquillità e riflessione
Oltre agli spazi sociali, la villa di Rose Villain offre anche angoli di tranquillità dove l’artista può rifugiarsi per riflettere e trovare ispirazione. Una delle stanze più intime è dedicata alla lettura e alla meditazione, arredata con comodi cuscini e una libreria stracolma di volumi che spaziano dalla poesia alla filosofia, passando per l’arte contemporanea. Questo ambiente rappresenta un rifugio ideale per la cantante, dove può staccare la spina e ricaricare le batterie prima di affrontare il mondo frenetico della musica e delle esibizioni.