![sanremo Fedez rischia un flop](https://www.wemusic.it/wp-content/uploads/2025/02/Sanremo-Fedez-20250206-wemusic.it_-1024x683.jpg)
Sanremo 2025, bocciato il testo della sua canzone-foto ig@fedez- wemusic.it
Sanremo 2025, Fedez rischia un flop clamoroso. Il primo ascolto della sua canzone non ha ricevuto giudizi positivi. “Fa cadere le braccia”.
Nei giorni scorsi sono stati resi noti i testi delle canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025. A pochi giorni dal debutto della kermesse canora la stampa ha ascoltato i brani e ha emesso i primi giudizi, ha esaltato alcuni artisti e ne ha bocciato altri. Il parere è dato da un contesto che tiene conto della completezza del brano: testo, musica e interpretazione. Tuttavia alla fine sarà il pubblico l’unico giudice accreditato e supremo, visto che in passato tra televoto e sala stampa non sono mancate le divergenze.
Come da rito Tv Sorrisi e Canzoni ha pubblicato i testi delle canzoni e questi sono stati analizzati d’alcuni esperti dell’Accademia della Crusca che, a parte alcuni brani, ha ritenuto la maggior parte delle canzoni banali e poco originali. A subire una dura critica soprattutto il brano di Fedez, un testo che secondo Lorenzo Coveri, professore e distinto accademico della Crusca, fa cadere le braccia. Da giorni Fedez è al centro del gossip a causa delle rivelazioni fatte da Fabrizio Corona sul suo conto.
L’ex paparazzo ha infatti reso noti alcuni dettagli in merito al matrimonio del rapper con Chiara Ferragni. I due hanno annunciato la separazione da mesi, ma a quanto pare le cause di questo addio sarebbero imputabili a tradimenti reciproci. Lei travolta dallo scandolo dei panettoni e uova di Pasqua e rinviata a giudizio ha dovuto fronteggiare anche i pettegolezzi sulla sua vita privata. Da parte sua Fedez ha provato a fare un passo indietro anche se le sue dichiarazioni non hanno convinto.
Fedez, “Battito” testo appena sufficiente per l’Accademia della Crusca
L’accademico della Crusca Coveri ha dato al testo di Fedez appena la sufficienza: “Si salva qualche giochetto di parole sui nomi dei farmaci, poi rime discutibili come carne viva, mente schiva. Cita Mary Poppins col cianuro al posto della pillola che va giù. Mi cadono le braccia.” Neanche il testo di Tony Effe ha trovato consensi:
![Fedez la canzone di Sanremo non piace alla Crusca](https://www.wemusic.it/wp-content/uploads/2025/02/Sanremo-Fedez-20250206-wemusic.it-1.jpg)
“Il rapper abusa troppo del dialetto romano in Damme ‘na mano. Serve una chiosa sul dialetto. Che sarebbe vietato usare al festival in modo integrale. ” Ritenuta banale anche la canzone di Giorgia e quella di Francesco Gabbani. Bocciati Elodie e i Modà i cui testi appaiono prolissi e superficiali.
Per ora l’Accademia della Crusca ha promosso Brunori Sas che con la canzone L’albero delle noci parla di paternità : “È il testo di una vera canzone d’autore: letterario, con immagini sofisticate, figure retoriche di livello è interessante, intimo, autobiografico, nel parlare della gioia e della responsabilità di mettere al mondo una figlia.” Interessante anche il brano Volevo essere duro di Lucio Corsi.