
Sanremo 2025: Olly rinuncia all'Eurovision? ((Fonte Instagram @olly_nclusive) - WeMusic.it
Olly, vincitore di Sanremo 2025, rinuncia all’Eurovision Song Contest 2025? Tutte le ipotesi in caso di forfait?
Su un podio totalmente maschile, la vittoria del Festival di Sanremo 2025 è andata a Olly che ha battuto Lucio Corsi e Bruno Sars con il brano “Balorda nostalgia”. Una canzone che aveva conquistato tutti sin dalla prima serata del Festival al punto che Federico Olivieri era considerato uno dei favoriti per la vittoria finale. Pronostico confermato e che ore apre le porte dell’Eurovision Song Contest 2025 al successore di Angelina Mango.
Come prevede il regolamento, infatti, il vincitore del Festival di Sanremo ha diritto a partecipare alla finalissima dell’Eurovision. Quella del 2025 si svolgerà presso la St. Jakobshalle a Basilea, in Svizzera. Olly potrà partecipare con il brano su cui ha trionfato all’Ariston. Tuttavia, l’artista non ha ancora sciolto le riserve.
Sanremo 2025: cosa accade se Olly rinuncia all’Eurovision 2025
“Tutto quello che mi è successo ieri è folle. Quando dicevo di non valutare la vittoria come opzione ero onesto. Ora non ho ancora pensato all’eventualità”. Queste sono le prime parole rilasciate da Olly sul tema Eurovision. Diversamente da chi lo ha preceduto, Federico Olivieri ha preso tempo prima di decidere se tentare l’avventura dell’Eurovision che garantisce una grande visibilità internazionale, ma anche un’agenda ricchissima di impegni. “Ho bisogno di metabolizzare, se c’è la possibilità di prendere del tempo lo chiedo, anche se è un onore incredibile avere questa opportunità”, ha aggiunto l’artista che scioglierà le riserve prossimamente.

Ad accogliere la richiesta di Olly di prendere del tempo prima di svelare se parteciperà o meno all’Eurovision è stato Claudio Fasulo, vicedirettore dell’intrattenimento Prime Time Rai, presente in conferenza stampa: “Mi prendo una responsabilità, dato che non ci sono scadenze urgenti anche se la macchina è complessa. Credo che una settimana di tempo la meriti, perché le ultime 12 ore sono state un frullatore”.
Cosa accadrebbe, dunque, se Olly rinunciasse davvero all’Eurovision? Il regolamento prevede che, in caso di rinuncia del vincitore, tale diritto spetti al secondo classificato che, nel caso in questione, è Lucio Corsi. Non sarebbe, comunque, la prima volta che un vincitore di Sanremo rinunci alla possibilità di partecipare all’Eurovision. Nel 2016, infatti, rinunciarono al festival internazionale della musica gli Stadio. Al loro posto, l’Italia fu rappresentata da Francesca Michielin. Cosa accadrà, dunque, a maggio? Olly deciderà di vivere l’esperienza vissuta lo scorso anno da Angelina Mango con cui ha duettato sulle note del brano “Per due come noi” o rinuncerà? Lo scopriremo tra pochi giorni.