
Conti annuncio nuovo regolamento-foto raiplay- wemusic.it
Sanremo 2025, la votazione della serata finale cambia radicalmente: tutte le novità per i cantanti, il televoto, e la sala stampa.
Carlo Conti ha accettato la conduzione e la direzione artistica di Sanremo 2025 dopo che Amadeus ha rifiutato l’ennesima proposta Rai. Il conduttore ha lasciato la rete di stato ed è approdato a Nove, dove gli è stata ampia libertà di movimento. Conti ha ereditato un format in salute e ha sempre saputo che fare meglio del collega non sarebbe stato facile, ma nonostante tutto ha fatto delle scelte che potevano rivelarsi non vincenti.
Il conduttore toscano ad oggi è stato premiato negli ascolti, il suo Festival piace al pubblico e anche la selezione delle canzoni ha ricevuto ampi consensi. Tuttavia non sono mancate le polemiche, soprattutto da parte della sala stampa che ha contestato a Conti di aver cambiato il regolamento delle votazioni non tenendo conto di alcune dinamiche. Diverse le novità che riguardano il televoto e anche il parere dei giornalisti.
Il meccanismo è sicuramente più complesso, ma secondo Conti è a favore dei cantanti e a tutela del pubblico a casa che vota spendendo dei soldi. Ma come funziona? E quali sono le novità? La prima sera si sono esibiti tutti gli artisti e hanno votato solo la Sala Stampa, Tv e Web e sono state rivelate le prima 5 posizioni in ordine casuale. La seconda e la terza serata i big sono stati divisi in due gruppi e alla giura della sala stampa si aggiunto il televoto. Sono poi stati rivelati i 5 favoriti.
Sanremo 2025, voto finale: le proteste della sala stampa
La novità sta nella serata delle cover che è a parte. I voti conquistati con i duetti non si sommeranno ai precedenti. Diversamente quelli delle prime serate si aggiungeranno al voto finale. Nella serata finale dopo aver decretato i 5 cantanti favoriti si aprirà un secondo televoto e la sala stampa non dovrà votare il preferito tra i 5, ma darà un voto da 1 a 10 ai finalisti.

I giornalisti hanno contestato a Conti che il metodo scelto non da rilevanza al loro giudizio. La nuova votazione sarà sommata alle precedenti e questo darà vita ad una nuova media percentuale che decreterà il vincitore. Una vittoria che dovrebbe mettere tutti d’accordo e evitare le polemiche degli anni precedenti.
La sala stampa ha palesemente rivelato a Conti di non condividere la novità e che in tal modo si mette in secondo piano il parere degli addetti ai lavori, anche se c’è fra i giornalisti sostiene che l’unico voto che conta è sempre quello del pubblico, che ascolta i brani rendendoli di successo e virali in poche ore.