Carlo Conti non chiude con l'era Amadeus a Sanremo, cosa sta accadendo (Foto IG @amadeusonoio/carloconti.tv) - Wemusic.it
In tanti si aspettavano che Carlo Conti portasse una ventata d’aria fresca al Festival di Sanremo e invece le cose non sarebbero andate così.
Con il ritorno di Carlo Conti alla conduzione del Festival di Sanremo, dopo cinque anni di direzione di Amadeus, in tanti si aspettavano una serie di cambiamenti. Sebbene la kermesse sotto la guida di Amadeus abbia portato ascolti record, i telespettatori attendevano intrepidi una ventata d’aria fresca che però non sarebbe arrivata.
Dopo che le scelte di Carlo Conti per il Festival di Sanremo 2025 sono state rese note è scoppiata una forte polemica, il pubblico si è scatenato e ha avuto a che ridire sulle decisioni dell’attuale direttore artistico.
Carlo Conti in diretta al Tg1 ha rivelato alcune novità sul prossimo Festival di Sanremo, ha anche annunciato che il conduttore di Sanremo Giovani – che andrà in onda il 12, 19, 26 novembre e il 3 dicembre – sarà Alessandro Cattelan.
Alla sfida young parteciperanno 24 cantanti che si sfideranno per arrivare in finale. A quanto pare, però, molti di questi concorrenti arrivano direttamente da Amici di Maria De Filippi, come Mew, Lil Jolie, Nahaze, Aaron, Wax, Tancredi e Martina Beltrami. Non mancheranno poi artisti che arrivano da X Factor, come Settembre, Martina Attili, Angeliva Bove e Selmi. I restanti concorrenti al Festival di Sanremo Giovani sono: Grandine, Grelmos, Heartman, Helen Aria, Leimannoia, Lysa, Estero (Germania), Martina, Mazzariello, Moska Drunkard, Nicol, Angie, Arianna Rozzo, Befire, Bosnia, Cainero, Caleydo, Ciao sono Vale, i Cosmonauti Borghesi, Dea Culpa, Giin, Giorgio Galimberti, Silvia Carrino, Synergy, Ventitrevoltemario, Yans, Fulgur & Kunai, Orion, Orlvndo, Principe, Questo e Quello, Samuele Di Nicolò, Sea John, Selmi e Sidy,
Ad ogni modo la scelta dei concorrenti alla kermesse musicale dedicata ai giovani ha scatenato il pubblico che ha intravisto la stessa scelta artistica di Amadeus da parte di Carlo Conti. Così come il precedente conduttore ha scelto molti dei partecipanti dalla “scuderia” di Maria De Filippi e del programma targato Sky, la stessa cosa l’avrebbe fatta il nuovo direttore artistico. “Sempre gli stessi”, “Non è cambiato nulla”, questi e tanti altri i commenti di disapprovazione rispetto ai concorrenti dell’edizione young di Sanremo.
Al momento, quindi, non ci sarebbe grosso entusiasmo da parte del pubblico rispetto alle scelte fatte da Conti. Al Festival di Sanremo vero e proprio però manca ancora molto tempo e non è detto che il nuovo conduttore non abbia qualche asso nella manica, già aveva detto che tra le prime decisioni c’è quella di far concludere molto prima le varie puntate e dare di nuovo spazio al “Dopo Festival”.
Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…
Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…
L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…
Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…
Con l'arrivo della bella stagione e la prova costume, molti cercano di rimettersi in forma.…