
Da X-Factor a Sanremo, lei รจ la favorita per la vittoria finale - Wemusic.it / Credits: Instagram @Sanremorai
Dal talent di Sky X-Factor al palco di Sanremo Giovani, chi l’ex star che potrebbe approdare tra i big del Festival di Conti.
Il mondo della musica italiana รจ in fermento, e l’attesa per il Festival di Sanremo 2025 si fa sempre piรน emozionante. Prima di calcare il prestigioso palco del Teatro Ariston, i giovani artisti devono affrontare un passo fondamentale: la semifinale di Sanremo Giovani, che si รจ tenuta presso il Teatro del Casinรฒ di Sanremo. Qui, i talenti emergenti hanno avuto la possibilitร di dimostrare il loro valore e conquistare un posto nella finale.
La conduzione della semifinale รจ stata affidata ad Alessandro Cattelan, una delle figure piรน amate del panorama televisivo italiano. Durante le cinque serate trasmesse su Rai 2, una commissione musicale composta da nomi noti del settore, tra cui Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, ha selezionato i finalisti tra i 24 artisti in gara. I giurati, con lโaggiunta di Carlo Conti e Claudio Fasulo, hanno espresso le loro preferenze, dando vita a uno scontro diretto tra i partecipanti.
L’evento clou si svolgerร mercoledรฌ 18 dicembre, quando la trasmissione Sarร Sanremoย in diretta su Rai 1 svelerร le 4 Nuove Proposte che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana. Ma non solo: saranno presentati anche i titoli dei brani dei 30 Big in gara, rendendo l’attesa ancora piรน frizzante per gli appassionati di musica.
Chi รจ Angelica Bove, da X-Factor a Sanremo 2025
Nella semifinale si sono esibiti 12 artisti, tra cui Angelica Bove, Arianna Rozzo, Alex Wyse, Bosnia, Grelmos, Mazzariello, Mew, Questo e Quello, Selmi, Settembre, Tancredi e Vale LP. Dopo unโintensa competizione, sono stati selezionati 6 finalisti che si contenderanno i posti nella categoria Nuove Proposte. Di questi, due provengono dal contest Area Sanremo: Etra e Maria Tomba. In totale, quindi, otto giovani talenti si sfideranno per ottenere un posto sul palco dell’Ariston. I finalisti di Sanremo Giovani 2024 sono:
- Settembre con “Vertebre”
- Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare lโamore”
- Alex Wyse con “Rockstar”
- Mew con “Oh my God”
- Angelica Bove con “La nostra malinconia”
- Selmi con “Forse per sempre”
- Etra con “Spazio (tra le dita)” da Area Sanremo
- Maria Tomba con “Goodbye (voglio good vybes)” da Area Sanremo
Tra i nomi spicca quello di Angelica Bove, una giovane artista che ha giร fatto parlare di sรฉ grazie alla sua partecipazione all’ultima edizione di X Factor. Nata a Roma nel 2003, Angelica ha sempre coltivato il sogno di diventare una cantante, un percorso che ha intrapreso in modo del tutto autonomo, senza mai frequentare scuole di canto. La sua popolaritร รจ esplosa su TikTok, dove ha cominciato a pubblicare cover di canzoni famose, raccogliendo un seguito di 350mila follower. La sua voce e il suo stile hanno catturato l’attenzione di molti, tanto che nel 2023 ha partecipato a X Factor, dove ha raggiunto la semifinale.

In questa occasione, ha sorpreso tutti con la sua interpretazione de La notteย di Arisa, conquistando il cuore della giurata Ambra Angiolini, che ha apprezzato la sua estensione vocale e il suo potenziale. Sebbene la sua avventura nel talent show si sia conclusa in semifinale, Angelica non si รจ data per vinta e ha continuato a lavorare al suo sogno musicale.
Il brano con cui partecipa a Sanremo Giovani, La nostra malinconia, ha radici profonde nella sua vita personale. Purtroppo, Angelica ha dovuto affrontare una tragica perdita: entrambi i genitori sono scomparsi poco prima che lei compisse 20 anni. Questa esperienza devastante ha segnato la sua esistenza e ha avuto un impatto significativo sulla sua musica. “La nostra malinconia” รจ un inno alla capacitร della musica di lenire il dolore e di trasformare le esperienze piรน difficili in arte.
La semifinale di Sanremo Giovani ha quindi messo in luce non solo il talento di artisti emergenti ma anche le storie personali che li accompagnano. Ogni artista ha una storia da raccontare, e spesso รจ proprio da queste esperienze che nasce la loro musica. L’emozione e la vulnerabilitร di Angelica Bove, cosรฌ come quella degli altri finalisti, potrebbero rivelarsi un potente fattore di connessione con il pubblico. La loro presenza al Festival di Sanremo rappresenta una nuova generazione di artisti pronti a lasciare un segno nel panorama musicale italiano.