
Carlo Conti cambia il sistema di voto per Sanremo 2026-Foto raiplay- wemusic.it
Sanremo 2026, si attendono grandi novità: come cambierà il sistema di voto che nell’ultima edizione ha dato vita ad una serie di polemiche.
Il successo di Sanremo 2025 è indiscutibile: Carlo Conti è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile, ma alla fine ha battuto gli ascolti impressionanti ottenuti d’Amadeus nell’ultime edizioni. Per il conduttore toscano l’affermazione del Festival è sinonimo del fatto che la kermesse è in ottima salute e che piace agli italiani. Un fenomeno di spettacolo indiscusso che fa parte del costume e della tradizione del Bel Paese e che negli ultimi decenni ha riconquistato centralità.
Come ogni anno non sono mancate le polemiche, che per Carlo Conti sono fisiologiche della manifestazione. Una di quelle che più ha fatto discutere riguarda la neo modalità di votazione. Conti ha infatti modificato il sistema di voto facendo una divisione equa tra sale stampe e televoto e ha attribuito ai giornalisti una votazione da 1 a 5 ai 5 finalisti. Ovviamente le sale stampe hanno manifestato il loro dissenso e hanno contestato a Conti la scelta fatta.
Ospite di Bruno Vespa a Cinque minuti Carlo Conti ha rivelato che nel 2026 la modalità di votazione non cambierà. E’ certo della sua scelta, e che il suo è tra i sistemi più equi, anche se la mancata posizione di Giorgia nei primi 5 ha fatto molto discutere. E se Conti non ha nessun dubbio in merito a quanto succederà il prossimo anno, la dirigenza Rai sembra avere una posizione diversa. A rivelare la contraddizione tra il direttore artistico e il dirigente di rete Marcello Ciannamea, il giornalista Giuseppe Candela che sui social ha messo in evidenza le due diverse dichiarazioni.
Sanremo 2026, cambiamenti in vista nelle votazioni?
“Nessuna giuria può avere un peso superiore rispetto all’altra. Anno prossimo riconfermo così. Ogni anno ci sono polemiche.” Così ha affermato Conti nel confronto con Bruno Vespa. Diversamente Ciannamea ha riferito all’Ansa che si stanno valutando dei cambiamenti: “Si farà una riflessione sui meccanismi di voto e soprattutto si cercherà una nuova formula in accordo con Rai Pubblicità”.

Dichiarazioni che sembra presuppore la possibilità di un potenziale riassetto della modalità di voto. C’è da chiedersi se Conti sia al corrente dell’intenzioni della dirigenza di rete e se sarà d’accordo con gli eventuali modifiche. Intanto la rete di stato deve decidere quando andrà in onda Sanremo 2026.
Il prossimo anno, a Febbraio, sono in programma le Olimpiadi invernali e questo potrebbe far slittare Sanremo a Marzo, non è tuttavia esclusa la messa in onda a fine Gennaio. Le valutazioni in corso sono diverse e tutte ancora da valutare.