Sanremo 2025: svelati i cachet dei co-conduttori: si tratta di cifre stratosferiche ed è partita la polemica social.
Manca davvero poco all’inizio del Festival di Sanremo 2025. La kermesse canora italiana più famosa al mondo aprirà i battenti si l’11 febbraio e si concluderà il 15 febbraio. C’è massima attenzione nei confronti dei Big in gara e degli ospiti che li accompagneranno nella serata delle cover, ma l’interesse è alle stelle anche nei riguardi dei co-conduttori e dei loro compensi stratosferici.
Quest’anno, Carlo Conti torna sul palco dell’Ariston in veste di conduttore e direttore artistico, un ruolo che per anni è stato di Amadeus. Si vocifera che il compenso del mattatore della prossima edizione del Festival di Sanremo sia stimato intorno ai 500.000 euro per l’intera settimana.
Sanremo, quanto guadagneranno i co-conduttori: tutte le cifre
L’importo dovrebbe comprendere sia il compenso per le 5 serate in diretta sia per il lavoro antecedente che ha inizio mesi e mesi prima dell’evento. Il cachet di Carlo Conti si colloca tra i più alti del piccolo schermo, molto simile a quello che ha percepito Amadeus negli scorsi anni. Nella prossima edizione del Festival di Sanremo ci saranno 10 c-conduttori che si alterneranno nel corso delle diverse serate.
Ciascuno di essi riceverà un cachet di circa 25.00 euro. Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Elettra Lamborghini sono pronta ad intrattenere il pubblico con la loro irriverenza e la loro professionalità. Spazio poi agli ospiti del Festival tra i quali ci sono anche Jovanotti e Damiano David che, potrebbero percepire un cachet che oscilla tra 50.00 euro e 100.00 euro per ciascuna esibizione.
È importante precisare che l’azienda e gli artisti mantengono il riserbo circa i loro cachet, ma secondo i beninformati quelli indicati potrebbero avvicinarsi molto agli importi che percepiranno i protagonisti della prossima stagione. Non c’è dunque, al momento, alcuna informazione ufficiale, ma le indiscrezioni ufficiose hanno comunque acceso gli animi dei più, sollevando dibattiti sui social.
Ogni anno le indiscrezioni circa i cachet stellari che percepirebbero i protagonisti del Festival creano polemiche. È quanto accaduto anche quest’anno, infatti, in rete è divampata una accesa discussione. C’è chi sostiene che siano cifre stratosferiche che potrebbero essere impiegate per altro. Tuttavia, occorre ricordare che il Festival di Sanremo è un fenomeno culturale in grado di generare introiti considerevoli. La kermesse è una vetrina prestigiosissima per gli artisti italiani ed è un vero e proprio motore economico per il Paese.