Categories: Musica

Sarah Toscano: la tennista e cantante protagonista del Festival di Sanremo

Dal mondo del tennis a quello della musica, il passaggio è stato rapido per Sarah Toscano, una giovane artista che ha fatto il suo debutto sul palco del 75° Festival di Sanremo. Originaria della provincia di Pavia, Toscano ha temporaneamente messo da parte la racchetta per inseguire il sogno di affermarsi come cantante. La sua partecipazione alla ventitreesima edizione di Amici, il celebre talent show condotto da Maria De Filippi, le ha aperto le porte del prestigioso festival musicale, un traguardo importante per chi desidera farsi notare nel panorama musicale italiano.

Il debutto a Sanremo e il brano “Amarcord”

Durante il Festival di Sanremo, Sarah Toscano ha presentato il brano “Amarcord”, frutto della sua collaborazione con Federica Abbate e Jacopo Angelo Ettorre. Con una performance che le è valsa il 17° posto nella classifica finale, la giovane artista ha dimostrato di avere una voce e uno stile capaci di catturare l’attenzione del pubblico. Ha superato in graduatoria nomi noti del panorama musicale, come Rose Villain, che si è classificata al 19° posto con “Fuorilegge”, i Modà al 22° con “Non ti dimentico” e Tony Effe, che ha chiuso al 25° posto con “Damme ‘na mano”.

Il testo di “Amarcord” si concentra sui ricordi e sugli eventi che rimangono impressi nella memoria, un tema che ha colpito non solo il pubblico presente al Teatro Ariston, ma anche gli utenti dei social network, dove Toscano ha riscosso un notevole successo. In un’intervista rilasciata a Mara Venier, la cantante ha espresso il desiderio di tornare a Sanremo nel 2026, portando con sé un bagaglio di esperienza che potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo percorso artistico.

Il legame con il tennis e l’outfit ispirato agli anni ’60

Il passato di Sarah nel tennis ha influenzato anche la sua scelta di abbigliamento per l’apertura del festival. Ha indossato una gonnellina a pieghe e un bustier a polo, richiamando lo stile degli anni ’60. Per il servizio fotografico pre-Festival, Toscano ha scelto di tornare sui campi da tennis, un luogo che evoca i suoi trascorsi come giocatrice. Nel gennaio 2021, aveva raggiunto il punteggio di 2.7 nella classifica italiana, ma a causa degli impegni musicali ha dovuto rallentare la sua attività sportiva, scendendo a 3.1. Durante una conferenza stampa, ha dichiarato: “Il tennis mi manca, è uno sport che mi ha aiutato a crescere e affrontare la vita”.

I successi nel tennis e l’evoluzione della carriera

La carriera tennistica di Sarah Toscano è stata costellata di successi. Tra i suoi traguardi più significativi, spicca la finale tra le Under 10 al Master Crevani di Vigevano nel 2015 e la vittoria ai Campionati provinciali nella stessa categoria nel 2016, dove ha battuto Ginevra Biglieri. In due anni, è passata dalla categoria 4.Nc a 3.2, e nel 2020 ha ottenuto la promozione al campionato di Serie C con lo Sporting Club Selva Alta di Vigevano. Qui, insieme a compagne come Nicole Accorsi e Eleonora Guglielmetti, ha conquistato il doppio decisivo per la promozione.

L’ultimo impegno ufficiale nel tennis risale al 2023, prima che la giovane artista decidesse di dedicarsi completamente alla musica. Con un totale di 280 incontri di singolare disputati, di cui 169 vinti, ha partecipato a diverse edizioni dei Campionati Italiani Under 11, 12 e 14, condividendo il campo con altre giovani promesse del tennis italiano.

Il futuro tra musica e sport

Oggi, Sarah Toscano si concentra sulla musica, una passione che le è stata trasmessa dai genitori, Marco e Petra, che l’hanno incoraggiata sin da piccola a suonare il pianoforte. Sebbene abbia archiviato il suo passato da tennista, il legame con questo sport rimane forte e continuerà a influenzare la sua vita e la sua carriera. La giovane artista ha affermato che i ricordi legati al tennis non svaniranno mai, come si evince da un verso di “Amarcord”. La sua storia continua a evolversi, con la musica che ora rappresenta il suo principale obiettivo, ma con un rispetto e un amore duraturo per il tennis.

Roberto Loringia

Recent Posts

Giorgia, spunta il patrimonio dell’amatissima cantante: la cifra da capogiro

Qual è il patrimonio della cantante Giorgia, protagonista dell'ultimo Festival di Sanremo 2025? Spunta la…

4 ore ago

Dardust, in arrivo due incredibili live e il nuovo singolo

Tra i più premiati e influenti pianisti, produttori e compositori contemporanei, Dardust sarà protagonista di due speciali live…

6 ore ago

Achille Lauro vola in vetta nella classifica EarOne con “Incoscienti giovani”

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance…

6 ore ago

PFM canta De André, esce il doppio disco live della band iconica Prog

Disponibile in versione doppio CD l’album live "PFM canta De André Anniversary" della PFM Premiata Forneria…

6 ore ago

Francesco Cicchella, show al Teatro Augusteo di Napoli dal 28 febbraio

Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta…

6 ore ago

Olly curiosità: in cosa è laureato il vincitore di Sanremo

Siete curiosi di sapere qualche informazione in più circa il cantante e vincitore del Festival…

8 ore ago