Assomusica, l’Associazione di Organizzatori e Produttori Italiani di Spettacoli Musicali dal Vivo, costituisce la realtà più rappresentativa del settore associando le più importanti imprese di musica dal vivo su tutto il territorio nazionale, che realizzano circa l’80% dei concerti nel nostro paese.
Assomusica esercita una costante attività di sensibilizzazione a tutela del comparto, dei suoi operatori e dei fruitori, valorizza ogni iniziativa mirata ad incoraggiare e sostenere la crescita dei giovani talenti, principale risorsa del settore unitamente alla professionalità degli operatori.
Ritiene, inoltre, di fondamentale importanza sancire il valore culturale, sociale e civile della musica in tutte le sue forme ed espressioni, attraverso un fattivo dialogo con i decisori politici più influenti nel settore musicale, sia a livello nazionale che in ambito europeo, dove ha promosso la nascita di un network per lo sviluppo di politiche comunitarie, anche a sostegno della mobilità degli artisti e dell’internazionalizzazione della musica.
Da sempre presente da protagonista ai grandi appuntamenti della musica italiana ed europea, anche per questa terza edizione, Assomusica, insieme al Comune di Milano, SIAE, FIMI e Nuovo Imaie, con il patrocinio del MiBACT, sarà tra i promotori della Milano Music Week, un appuntamento di riferimento per il settore, con forte vocazione internazionale, in grado di mettere, per ben sette giorni, la musica e tutta la sua filiera al centro dell’interesse mediatico.
In tale contesto Assomusica organizzerà venerdì 22 novembre due importanti incontri – uno dei quali nell’ambito del Linecheck Music Meeting and Festival – dedicati all’analisi e all’approfondimento di tematiche di rilievo per il settore della musica dal vivo in Italia, attraverso stimolanti confronti tra operatori ed esponenti istituzionali.
“Siamo onorati di far parte, anche per questo terzo anno, di un progetto così importante – dichiara il Presidente Assomusica Vincenzo Spera – Come sempre il nostro impegno è volto a valorizzare la creatività artistica ma, soprattutto, a creare un tessuto europeo che possa consentire a tutti i soggetti della filiera di avere un orizzonte più ampio, in grado di garantire maggiori opportunità di lavoro a livello internazionale”.
Gli appuntamenti ASSOMUSICA alla Milano Music Week:
VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2019, 11:00 – 12:30
Terrazza Martini, Piazza Armando Diaz 7 (Milano)
IL MICROCREDITO: STRUMENTO DI INCLUSIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO
La difficoltà di accesso al credito è una delle principali problematiche nel settore dello spettacolo dal vivo e si sostanzia come un elemento ostativo alla realizzazione di eventi che, potenzialmente, avrebbero un importante ritorno dal punto di vista culturale ed economico per i territori. Negli ultimi anni il settore della micro finanza ha assistito ad una forte accelerazione ponendosi come un efficace strumento di contrasto all’esclusione finanziaria e sociale. Può essere questa la soluzione?
Intervengono:
Moderatore: Andrea Biondi – Giornalista, Il Sole24ore.
INGRESSO GRATUITO con registrazione obbligatoria
****
VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2019, 17:00 – 18:30 – LINECHECK MUSIC MEETING AND FESTIVAL
BASE Auditorium MMW Spazio B – Via Ambrogio da Fossano Bergognone 34 (Milano)
BIGLIETTO NOMINALE: “UNA NOTA STONATA”
Per effetto di una modifica apportata alla scorsa L. di Bilancio, a partire dal 1° luglio 2019, è stato introdotto il sistema del biglietto nominale per accedere ai concerti di musica popolare contemporanea.
Questo strumento è davvero la risposta giusta al fenomeno illecito del bagarinaggio online? Concrete e recenti esperienze dimostrerebbero che la misura non risolverebbe il problema della bigliettazione secondaria e rischierebbe di compromettere la tenuta economica del settore e la sicurezza degli spettatori.
Intervengono:
Moderatore: Renato Tortarolo – Giornalista
INGRESSO GRATUITO
Trionfo live nei palasport per Brunori Sas. Con la seconda delle due date all’Unipol Forum…
Ballando con le Stelle, parte male la nuova stagione: la conduttrice Milly Carlucci incassa il…
Nuove regole sul bagaglio a mano. Attenzione ad adeguarsi, se viaggiamo con Ryanair. Altrimenti il…
Una protagonista del Grande Fratello ha iniziato il suo percorso musicale e ha pubblicato da…
Fuori venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, disponibile in radio e…
A partire dal 1° aprile 2025, nuove restrizioni sul trasporto di alcuni oggetti saranno attuate…