
Vere Spa a cielo aperto, le terme possono regalarti un weekend da sogno (wemusic.it)
Un weekend unico in delle Spa a cielo aperto, in alcuni luoghi d’Italia è possibile farlo senza spendere un centesimo.
In Italia si trovano vere e proprie Spa a cielo aperto accessibili a tutti, perfette per chi vuole rigenerarsi senza mettere mano al portafogli. Dei luoghi incantevoli nei quali ritagliarsi un weekend fuori dalla routine quotidiana e dal caos della vita moderna.
Chi non sogna di concedersi un weekend di puro relax, magari immerso in una piscina naturale di acqua calda, respirando aria pura e lasciandosi avvolgere dai benefici del vapore termale? Spesso, quando si pensa alle terme, si immaginano costosi centri benessere e Spa di lusso, ma in realtà esistono posti meravigliosi dove la natura offre il suo spettacolo gratuitamente.
Ecco dove puoi avere un weekend in una Spa gratis
Tra i luoghi più affascinanti ci sono senza dubbio le terme gratuite di Ischia, un’isola che è un vero paradiso per gli amanti delle acque calde naturali. Uno dei posti più suggestivi è la Baia di Sorgeto, un angolo di mare dove l’acqua sgorga bollente direttamente dalle rocce e si mescola con le onde del mare. Qui, a seconda di dove ci si immerge, si può trovare la temperatura perfetta per rilassarsi, proprio come in una Jacuzzi naturale. Il tutto è accessibile senza alcun costo, basta solo scendere una lunga scalinata e il gioco è fatto.

Sempre a Ischia, un’esperienza ancora più particolare è offerta dalla spiaggia delle Fumarole, vicino a Sant’Angelo. Qui il calore che proviene dal sottosuolo è così intenso che la sabbia diventa bollente, tanto che alcuni riescono perfino a cuocere il cibo sotto la sabbia. Il fenomeno è dovuto all’attività vulcanica dell’isola e regala un’esperienza unica, da vivere soprattutto di sera, quando le temperature più fresche rendono il contrasto con il calore del terreno ancora più piacevole.
Spostandosi nell’entroterra campano, un altro luogo straordinario per un bagno termale gratuito è Telese Terme, in provincia di Benevento. Questa località è famosa per le sue acque sulfuree dalle proprietà benefiche, che sgorgano naturalmente in diverse zone. Uno dei posti più affascinanti è quello delle antiche terme Jacobelli, un tempo parte di un elegante stabilimento oggi abbandonato. Qui, l’acqua che scorre tra le rovine regala una sensazione quasi magica, perfetta per chi cerca un’esperienza di benessere lontano dal turismo di massa.
Il bello di questi luoghi è che non solo permettono di rilassarsi a costo zero, ma offrono anche paesaggi spettacolari e un contatto autentico con la natura. Che si tratti di un bagno nelle calde acque di Sorgeto, di una passeggiata sulla sabbia bollente delle Fumarole o di un’immersione nelle sorgenti sulfuree di Telese, l’effetto rigenerante è garantito. Per chi vuole un weekend di relax senza svuotare il portafogli, queste terme gratuite della Campania sono la scelta perfetta.